Coronavirus, 32 nuovi positivi in Toscana (ma ieri un laboratorio è stato fermo), 17 decessi
Sul basso numero di casi ha influito lo stop per un giorno di uno dei laboratori diagnostici
lunedì 27 aprile 2020 16:17
Un forte calo di casi di in Toscana. Questo racconta il nuovo bollettino sul Coronavirus nella Regione, dove arrivano a 9.179 i casi di positività al Coronavirus, 32 in più rispetto a ieri.
Sul basso numero di casi ha influito però lo stop nella giornata di ieri di uno dei laboratori diagnostici operanti per l’Asl Toscana centro, come rende noto la Regione.
Si registrano 17 nuovi decessi: 6 uomini e 11 donne con un’età media di 79,5 anni.
I guariti crescono del 4,4% e raggiungono quota 2.401. I test eseguiti hanno raggiunto quota 129.048, 1.654 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 2.434.
Di seguito i casi di positività sul territorio, con la variazione rispetto a ieri; questi si riferiscono non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi. Sono 3.011 i casi complessivi ad oggi a Firenze (8 in più rispetto a ieri), 513 a Prato, 618 a Pistoia (3 in più), 983 a Massa Carrara (4 in più), 1.265 a Lucca (9 in più), 840 a Pisa (4 in più), 508 a Livorno, 619 ad Arezzo (2 in più), 420 a Siena, 402 a Grosseto (2 in più). Sono 11 quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl centro, 17 nella nord ovest, 4 nella sud est.
La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi, con circa 246 casi per 100.000 abitanti (media italiana 327 x 100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa con 504 casi x 100.000 abitanti, Lucca con 326, Firenze con 298, la più bassa Livorno con 152.
Complessivamente, 5.158 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (76 in meno rispetto a ieri). Sono 15.396 (meno 775 rispetto a ieri) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl centro 8.469, nord ovest 5.990, sud est 937).
Si riducono ancora le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid che oggi sono complessivamente 825 (10 in meno di ieri), di cui 154 in terapia intensiva (meno 4 rispetto a ieri). E’ il punto più basso raggiunto dalle terapie intensive dal 17 di marzo 2020. I ricoverati per Covid-19 sono il 13,8% degli attualmente positivi (i casi totali da cui sono stati sottratti i casi deceduti ed i guariti), dato inferiore alla media italiana (22%), che pone la Toscana come quint’ultima regione nella relativa classifica.
Le persone complessivamente guarite salgono a 2.401 (più 101 rispetto a ieri, il 4,4% in più): 1.133 persone “clinicamente guarite” (15 persone, +1,3% rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 1.268 (+86 persone, più 7,3%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.
Dei 17 nuovi decessi, 8 le persone decedute nella provincia di Firenze, 1 a Prato, 1 a Pistoia, 2 a Massa, 2 a Lucca, 1 a Pisa, 1 a Livorno 1 ad Arezzo. Sono 795 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 258 a Firenze 40 a Prato, 73 a Pistoia, 114 a Massa, 112 a Lucca, 71 a Pisa, 44 a Livorno, 34 ad Arezzo, 26 a Siena, 16 a Grosseto, 7 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 21,3 x 100.000 residenti contro il 44,1 x 100.000 della media italiana (12esima regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa (58,5 x 100.000), Lucca (28,9 x 100.000) e Firenze (25,5 x 100.000), il più basso a Grosseto (7,2x 100.000).
Sono 8 i nuovi casi positivi nei territori dell’Ausl Toscana Centro. Nelle ultime 24 ore risultano 8 decessi (6 in provincia di Firenze, 1 in provincia di Prato, 1 in provincia di Pistoia). Il dato risente della doppia festività del fine settimana scorso. L’azienda sanitaria ha provveduto alla effettuazione delle chiamate in urgenza nella giornata di domenica. Di seguito i dettagli dei nuovi casi positivi suddivisi per provincia e zona empolese.
5 casi in provincia di Firenze, di cui 1 nella zona empolese
Figline e Incisa:1
Firenze: 2
Scandicci: 1
1 caso nella zona empolese
Empoli: 1
ALTRE NOTIZIE:
- LA FASE DUE DAL 4 MAGGIO: IL DECRETO E LE PAROLE DEL PREMIER CONTE
- SPESA E FARMACI A DOMICILIO PER ANZIANI FRAGILI
- ORDINANZA SULLA SICUREZZA NEI CANTIERI
- 25 APRILE E 1° MAGGIO, LE ATTIVITA' COMMERCIALI CHE RESTERANNO APERTE
- TOSCANA, ANTICIPO SULLA CASSA INTEGRAZIONE
- TEST SIEROLOGICI: CHI AVRÀ LA PRIORITÀ E I LABORATORI CHE LI EFFETTUERANNO
- VIA ALLE DOMANDE PER IL SOSTEGNO STRAORDINARIO ALL'AFFITTO
- ORDINANZA ANTI-CONTAGIO PER I LUOGHI DI LAVORO
- DISTRIBUZIONE DI MASCHERINE IN FARMACIA
- RIAPRONO UFFICI POSTALI NEL FIORENTINO
- ISTRUZIONI PER L'USO DELLE MASCHERINE
Immagine di repertorio