Coronavirus, la città cinese di Nanchino dona 150mila mascherine a Firenze
Il carico arrivato all'aeroporto di Firenze
lunedì 27 aprile 2020 16:57
Nanchino, capoluogo cinese gemellato con Firenze dal 1980, ha dimostrato la sua fratellanza facendo arrivare all’aeroporto di Firenze con volo speciale, un carico di 150 mila mascherine.
È lo stesso sindaco Dario Nardella che ringraziando, sottolinea l’importanza della vicinanza degli amici cinesi per combattere insieme contro il Coronavirus.
"Firenze e Nanchino sono unite anche nelle difficoltà - ha detto il sindaco Dario Nardella - Ringrazio la città cinese per il supporto concreto che ha dato alla nostra comunità in questo momento difficile. Questa importante donazione è un gesto di grande valore che rafforza la collaborazione e la profonda amicizia tra le nostre comunità. Le mascherine saranno utilizzate dai dipendenti del Comune che sono più a diretto contatto con i cittadini, come ad esempio la Polizia municipale, la Protezione civile e gli operatori che si occupano dell'assistenza agli anziani. Saranno indossate anche da coloro che svolgono servizio nelle mense per le persone fragili e in difficoltà".
Sin dall’inizio dell’epidemia, Nanchino si è sempre tenuta in contatto con l’amministrazione fiorentina per condividere la propria esperienza nel combattere la malattia e per incoraggiare a tenere duro. Con grande cordoglio si è espresso il sindaco di Nanchino quando, in una lettera inviata a Firenze, ha voluto ricordare le vittime fiorentine, conoscendo bene il peso del lutto sulla comunità. Nanchino ha donato materiale di protezione anche ad altre città come Heidelberg, Leipzig, e Eindhoven. Prossimamente, donerà nuovo materiale a 31 paesi nel mondo.