Vis Art

Coronavirus, 219 nuovi casi in Toscana. Aumentano i decessi, sono 72

In tutto sono 2012 i contagi, 202 persone sono ricoverate in terapia intensiva

1 Visualizzazioni

sabato 21 marzo 2020 16:40

Scende il numero dei nuovi casi in Toscana rispetto a ieri, ma resta alto: sono 219 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino (clicca qui per i casi di ieri).

 

Salgono dunque a 2012 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. Sono 18 le guarigioni virali (i cosiddetti "negativizzati") e 17 le guarigioni cliniche, secondo i dati comunicati dalla Regione. Aumentano i decessi, che arrivano a 72, 25 in più rispetto a ieri.

 

Sono 120 casi positivi nei territori dell’Ausl Toscana Centro. Di seguito le indicazioni di sessoetàdomicilio e stato di salute al momento del ricovero, per quanto riguarda i casi di Firenze e del fiorentino.

 

58 casi nel territorio fiorentino:

D, 75, Bagno a Ripoli, grave, Santa Maria Annunziata

D, 51, Bari, grave, Careggi

U,63, Borgo San Lorenzo, stabile, Mugello

U, 51, Calenzano, stabile, Careggi

D, 74, Campi Bisenzio, grave, Careggi

U, 66, Casalgrande, grave, Santa Maria Annunziata

U, 41, Figline Incisa, grave, Santa Maria Annunziata

D, 42, Fiorenzuola, buone in quarantena nel proprio domicilio

U, 50, Firenze, grave, Santa Maria Annunziata

U, 83, Firenze, grave,Careggi

U, 57, Firenze, buone in quarantena nel proprio domicilio

U, 58,Firenze, grave, Santa Maria Nuova

U, 79, Firenze, grave,Careggi

U, 23, Firenze, buone in quarantena nel proprio domicilio

U, 61, Firenze, stabile, Santa Maria Nuova

D, 87, Firenze, grave, Santa Maria Nuova

D, 58, Firenze, stabile, Santa Maria Nuova

D, 36, Firenze, stabile, Careggi

D, 89, Firenze, grave,Careggi

U, 35, Firenze, stabile, San Giovanni di Dio

U, 54, Firenze, stabile, San Giovanni di Dio

U, 83, Firenze, grave, San Giovanni di Dio

U, 64, Firenze, stabile, Santa Maria Annunziata

U, 29, Firenze, stabile, Careggi

U, 62, Firenze  buona, Careggi

U, 77, Firenze, grave, San Giovanni di Dio

U, 74, Firenze, grave, San Giovanni di Dio

U, 74, Firenze, grave, Careggi

U, 64, Firenze, stabile, Careggi

U, 63, Firenze, stabile, San Giovanni di Dio

D, 55, Impruneta, grave, Santa Maria Annunziata

U, 79, Londa, stabile Santa Maria Annunziata

U, 51, Marradi, buone in quarantena nel proprio domicilio

U, 68, Pontassieve, stabile, Santa Maria Nuova

U, 74, Pontassieve, grave, Santa Maria Annunziata

U, 73, Pontassieve, grave, Santa Maria Annunziata

U, 45, Pontassieve, grave, Santa Maria Annunziata

U, 77, Pontassieve, grave, Santa Maria Annunziata

U, 77, Pontassieve, grave, Santa Maria Annunziata

U, 81, Pontassieve, stabile Santa Maria Annunziata

U, 82, Reggello, grave, Santa Maria Annunziata

D, 75, Rignano sull’Arno, critica, Santa Maria Annunziata

D, 92, Rufina,  stabile Santa Maria Annunziata

D, 70, Scandicci, grave, San Giovanni di Dio

U, 82, Scandicci, grave, San Giovanni di Dio

U, 49, Scandicci, buone, in quarantena nel proprio domicilio

D, 40, Sesto Fiorentino, stabile, Careggi

U, 81, Sesto Fiorentino buone, in quarantena nel proprio domicilio

D, 71, Sesto Fiorentino buone Careggi

D, 54, Sesto Fiorentino stabile, Careggi

D, 77 Sesto Fiorentino stabile, Careggi

U, 43, Sesto Fiorentino stabile, Careggi

U, 40 Sesto Fiorentino stabile, Careggi

U, 58 Signa, buona San Giovanni di Dio

D, 88, Signa, stabile San Giovanni di Dio

D, 52, Signa stabile San Giovanni di Dio

U, 30, Firenze, buone in quarantena nel proprio domicilio

U, 57, Vaglia, grave, Careggi

 

16 casi nel territorio empolese:

D, 77, Castelfiorentino, grave San Giuseppe

D, 45, Empoli, buone, in quarantena nel proprio domicilio

U, 53, Empoli stabile, San Giuseppe

D, 62, Empoli, buone, in quarantena nel proprio domicilio

U, 62, Fucecchio, stabile, San Giuseppe

U, 72, Fucecchio, stabile, San Giuseppe

U,68, Fucecchio, stabile, in quarantena nel proprio domicilio

U, 83 Fucecchio stabile, San Giuseppe

U, 49 Montelupo Fiorentino buone, San Giovanni Di Dio

D,58, Montespertoli, stabile, San Giuseppe

D, 54, Montopoli Valdarno buone, in quarantena nel proprio domicilio

D 57 San Miniato stabile, San Giuseppe

U, 87 San Miniato buone, in quarantena nel proprio domicilio

U, 66 San Miniato stabile, San Giuseppe

U, 61 Santa Croce sull’Arno, grave San Giuseppe

U, 61 Vinci, buone, in quarantena nel proprio domicilio

 

I casi attualmente positivi in cura sono 1905. Spetterà in ogni caso all’Istituto superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus: si tratta di persone di età compresa tra i 58 e i 100 anni, tutte affette da più patologie.

 

Questi i 25 decessi che si sono verificati in Toscana nelle ultime 24 ore, con l'indicazione di sesso, età, comune del domicilio: M, 81 anni, Empoli; M,65 Prato; M, 88 Prato; M, 86 Pistoia; F, 87 Pistoia; F, 98, Pistoia; M, 85, Firenze; M, 84 Fosdinovo; F, 78 Pisa; M, 77 Pisa; M, 84 Ponsacco; F, 58 Cascina; F, 75 Peccioli; M, 69, Lucca; M, 85 Pontremoli; M, 81 Aulla; M, 86 Massa; M, 79 Massa; M, 83 Viareggio; F, 92 Mulazzo; F, 77 Bagnone; F, 88 Pontremoli; M, 87 Carrara; M, 79 Follonica; M, 89 Piancastagnaio.

 

Per quanto riguarda i ricoveri, ad oggi sono in totale 866 di cui 202 in terapia intensiva.

 

Dei 2012 tamponi risultati positivi questa è la suddivisione per provincia di segnalazione, che non sempre corrisponde necessariamente a quella di residenza: 451 Firenze, 181 Pistoia, 111 Prato (totale Asl centro: 743), 307 Lucca, 256 Massa-Carrara, 211 Pisa, 120 Livorno (totale Asl nord ovest: 894), 106 Grosseto, 133 Siena, 136 Arezzo (totale sud est: 375).

 

Dal 1° febbraio ad oggi nei laboratori toscani sono stati effettuati in tutto 11.909 tamponi su 10.659 casi. Nelle ultime 24 ore, sono stati fatti 1.504 tamponi. I laboratori impegnati nel testare i tamponi sono: i tre laboratori di microbiologia e virologia delle tre aziende ospedaliere universitarie di Careggi, Pisa e Siena, in funzione dall’inizio di febbraio, a cui negli ultimi giorni se ne sono aggiunti infatti altri sei: Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica), i laboratori di Arezzo e Grosseto (Asl sud est), Livorno e Lucca (Asl nord ovest), più un laboratorio privato.

 

Dal monitoraggio giornaliero sono invece 8.203 le persone in isolamento domiciliare in tutta la Toscana: 2.828 nella Asl centro, 2.551 nella Asl nord ovest, 2.824 nella Asl sud est.

 

ALTRE NOTIZIE:

 

- NUOVA ORDINANZA SULLE ATTIVITA' ALL'APERTO

CAMPAGNA DI DONAZIONE PER GLI OSPEDALI TOSCANI

NUOVO MODULO PER AUTODICHIARAZIONE IN CASO DI USCITA

- UFFICI DELLA REGIONE CHIUSI

CORONAVIRUS, SOPPRESSE 3 LINEE ATAF A FIRENZE

FIRENZE, UNA MAPPA PER INDIVIDUARE I NEGOZI PER LA CONSEGNA A DOMICILIO

- ISTRUZIONI DELLE POSTE PER IL RITIRO DELLE PENSIONI

- IL DECRETO 'CURA ITALIA'

IL TESTO DEL DECRETO 11 MARZO

IL VADEMECUM PER LE ATTIVITA' COMMERCIALI

 

Immagine di repertorio

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.