Vis Art

‘Bilanciamoci insieme’ a Sesto, attesi i progetti per i 5 quartieri

Ecco il calendario delle assemblee nei Centri Civici

1 Visualizzazioni

martedì 03 dicembre 2019 12:31

Per il terzo anno il Comune di Sesto Fiorentino utilizza uno strumento aperto e accessibile a tutti per stimolare e realizzare idee per la città: il bilancio partecipato.

Per ognuno dei cinque quartieri sarà possibile selezionare, attraversare il voto online e presso i Centri Civici, un’idea progettuale di importo massimo di 35 mila euro, che l’Amministrazione realizzerà nel corso del 2020. Unica eccezione, per motivi di popolosità e articolazione del territorio, sarà il Centro Civico 1, nel quale verranno approvate le prime 2 idee selezionate.

 

Il percorso inizierà dai Centri Civici per dare l’opportunità ad ogni cittadino di presentare un’idea per la zona di Sesto in cui vive o che frequenta. Le idee potranno essere inviate dal 6 al 13 dicembre 2019, da qualunque sestese sopra i 16 anni, compilando l’apposito modulo cartaceo direttamente nei Centri Civici o sul sito del Comune.

 

Nelle assemblee presso i Centri Civici, aperte a tutti, il Sindaco e la Giunta illustreranno tempi, modalità di partecipazione e criteri di ammissibilità. Da lì inizierà il percorso che porterà alla presentazione delle proposte, alla definizione degli interventi e, quindi, alla scelta da parte dei cittadini di quelli che saranno realizzati. Ecco il calendario delle assemblee:

 

Centro Civico 1 (Centro - Sud Ferrovia - Padule - Osmannoro - Zambra)
Martedì 3 dicembre, ore 21:15

 

Centro Civico 2 (Campo Sportivo - Zolfanello - Querceto - Neto)
Mercoledì 4 dicembre, ore 21:15

 

Centro Civico 3 (Quinto) 
Mercoledì 4 dicembre, ore 21:15

 

Centro Civico 4 (Colonnata - Camporella)
Martedì 31 dicembre, ore 21:15

 

Centro Civico 5 (Cercina)
Giovedì 5 dicembre, ore 21:15

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.