Firenze, il Museo di Antropologia festeggia 150 anni
In programma visite guidate gratuite
giovedì 28 novembre 2019 14:15
La realtà culturale più antica in Italia nel suo genere, un giro del mondo e dei suoi popoli in venti sale.
Il Museo di Antropologia ed Etnologia dell'Università di Firenze festeggia 150 anni.
La ricorrenza, riporta una nota del comune di Firenze, viene celebrata con una giornata di apertura gratuita, un convegno sulla storia e le prospettive del museo, un momento musicale e un calendario di visite guidate.
Il Museo di Antropologia e Etnologia nacque nel 1869 grazie a Paolo Mantegazza, antropologo, medico, politico e sostenitore delle teorie darwiniane sull'evoluzione degli esseri viventi e dello studio dell'uomo in rapporto con l'ambiente e conserva 30.000 manufatti etnografici raccolti nell'arco di cinque secoli e provenienti dai cinque continenti, oltre a 7.000 reperti antropologici che vanno dalla preistoria all'epoca moderna, 40.000 stampe fotografiche e 7.000 negativi, 800 calchi anatomici in gesso, 80 strumenti scientifici e un ricco archivio di lettere, documenti e manoscritti.
Il programma completo è stato pubblicato sulla pagina dedicata al Museo. Nel dettaglio:
Giovedì 28 novembre
Storia, collezioni e futuro dell'Antropologico
Talk e tavola rotonda
Dalla foresta amazzonica: ricerche di autoetnografia dei giovani Yanomami sulle conoscenze tradizionali
Incontro con Corrado Dalmonego
Melodie Migranti a cura di Stefano Zenni
Performance musicale
Venerdì 29 e sabato 30 novembre, domenica 1 dicembre
Visite guidate a tema (ingresso e visita guidata gratuiti).
Foto: Comune di Firenze