Vis Art

Firenze, incontro pubblico a San Jacopino: spaccio, sicurezza e viabilità

Tanti temi discussi tra i cittadini, l'amministrazione e le forze dell'ordine

1 Visualizzazioni

venerdì 15 novembre 2019 12:28

Grande e vivace partecipazione dei cittadini all’incontro pubblico promosso dal comitato Cittadini Attivi San Jacopino, che si è tenuto mercoledì 13 novembre 2019 al circolo Pescetti di via Bellini, a Firenze.

 

L’invito era stato rivolto alle istituzioni locali della pubblica amministrazione e di sicurezza con le quali la cittadinanza ha avuto un proficuo confronto segnalando le maggiori criticità, riferiscono i cittadini di San Jacopino. "Si ringrazia l’Assessore Andrea Vannucci con delega alla sicurezza urbana che ha garantito la propria presenza cercando di fornire risposte su richieste di diretta competenza, l’assessore alla Mobilita’ Stefano Giorgetti che ha ricevuto richieste su il ripristino della linea 57 Ataf, eliminato dal transito in San jacopino insieme al 22: il contestuale inizio esercizio della linea 2 della tramvia ha portato un impoverimento inevitabile dei transiti veicolari e presenze in piazza San Jacopino", si legge in una nota del Comitato.


 

Presente il Questore di Firenze Armando Nanei, che ha dialogato con i tanti cittadini presenti raccogliendo le criticità e spiegando il meccanismo per intervenire sulle segnalazioni. Alla riunione anche il Vice Questore e primo dirigente del commissariato di San Giovanni Roberto Sbenaglia, il Commissario capo Edoardo Gentili commissariato di Rifredi e Peretola, il Comandante dei Carabinieri stazione Firenze luogotenente Marco Menichelli, e Massimo Milli autista Ataf e vice segretario Faisa-Cisal di Firenze.

 

L’incontro si è svolto in un clima franco e animato, "confermandosi tuttavia un ottimo strumento per mantenere vivo il rapporto di fiducia nei confronti delle istituzioni impegnate a garantire il rispetto della legalità e a migliorare la vivibilità del rione", aggiunge Simone Gianfaldoni, presidente del comitato di San Jacopino. "I cittadini sono tornati a richiedere con insistenza contrasto mirato allo spaccio e alla "movida molesta“, ed hanno ringraziato le forze dell’Ordine per l’impegno profuso nel controllo del territorio auspicando una presenza assidua anche da parte della Polizia Municipale per garantire la sicurezza e rispetto delle regole da parte di tutti".

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.