Vis Art

Sisters in Liberty, Firenze e New York più vicine grazie a due statue 'sorelle'

Protagonista la riproduzione in 3D della Statua della Libertà di Santa Croce

1 Visualizzazioni

lunedì 21 ottobre 2019 13:01

Un progetto espositivo dell’Opera di Santa Croce con la Kent State University.

 

Si chiama Sisters in Liberty e all’Ellis Island Museum of Immigration metterà in mostra idee e personaggi che legano Italia e Stati Uniti

 

Il progetto che mette in evidenza l’intreccio di idee e arte che lega Firenze e la Toscana con New York e gli Stati Uniti

 

Di questo intreccio sono simbolo e protagoniste le due Sisters in liberty: la Statua della Libertà che illumina il mondo di Frederic Bartholdi, che dal 1886 domina la baia di Manhattan, e la Libertà della Poesia di Pio Fedi che dal 1883 si trova a Firenze, nella basilica di Santa Croce.

 

Simili nel portamento e nei particolari, riporta un comunicato di Consorzio Toscana Link, è ancora aperto il confronto se a ispirare Bartholdi sia stata proprio l’opera di Fedi, ammirata durante la sua permanenza a Firenze.

 

"La Libertà di Pio Fedi, grazie alla partnership della Kent State University, - riporta il comunicato - nei mesi scorsi è stata sottoposta ad un’accurata scansione in 3D ad altissima risoluzione che ne ha permesso una perfetta riproduzione in scala reale. E’ stata realizzata in resina, ha un’altezza di tre metri e pesa circa 250 chilogrammi. L’operazione è stata condotta da un team di neuroscienziati guidati da James L. Blank, preside del College of Arts and Sciences presso la Kent State University in Ohio.

 

L’iniziativa. Promossa dall’Opera di Santa Croce, si collega alla celebrazione del bicentenario della presenza del Consolato generale degli Stati Uniti a Firenze. La mostra è curata da Giuseppe De Micheli e Paola Vojnovic (Opera di Santa Croce) e da Ann e David Wilkins (Duquesne University Program di Roma) e vede la collaborazione della Kent State University e di US Nationl Park Service. Il progetto ha il sostegno di  American Express e Four Seasons Hotel Firenze. Progettazione e allestimento sono curate da Lord Cultural Resources di Toronto.

 

È la scoperta di Santa Croce, come casa della libertà e dei suoi personaggi ad aprire il dialogo con i visitatori attraverso un video. Una serie di pannelli ricostruiscono graficamente con percorsi paralleli la storia della conquista della libertà in Italia e negli Stati Uniti.  In mostra oggetti simbolo della libertà come la camicia rossa di Garibaldi che arriva dal Garibaldi Meucci Museum di New York e il busto di Abraham Lincoln realizzato da Pio Fedi, prestito dell’Union League Club di Philadelphia.

 

Il percorso si chiude con l’affascinante riproduzione della Libertà della poesia di Pio Fedi. Un listening wall, messo a disposizione dalla Kent State, permette un’esplorazione digitale interattiva del rapporto tra Italia e Stati Uniti attraverso l’arte e l’architettura e i valori civili. 

 

Foto dal comunicato stampa

Notizie Recenti

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.