Firenze, stazione Foster: sopralluogo del ministro De Micheli al cantiere

Presenti il sindaco Nardella e il presidente Rossi

1 Visualizzazioni

venerdì 11 ottobre 2019 17:49

Si è tenuto questa mattina il sopralluogo con la ministra alle infrastrutture Paola De Micheli nel cantiere della Foster a Firenze. 


Durante il sopralluogo al cantiere della stazione Foster, con il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, l'assessore regionale alle infrastrutture e governo del territorio Vincenzo Ceccarelli, il sindaco di Firenze Dario Nardella, il prefetto di Firenze Laura Lega e l'ad di Rete ferroviaria italiana Maurizio Gentile, la ministra ha avuto modo di valutare lo stato dei lavori e discutere del progetto.

 

"Questo sarà lo snodo fondamentale per i pendolari, i bus e l’alta velocità. RFI ci ha assicurato che a breve ripartono i lavori, finalmente. Se ne parla da troppi anni, non possiamo e non vogliamo lasciare le cose a metà, non a Firenze!", afferma Nardella.

 

"Adesso - sottolinea Rossi - dobbiamo far ripartire al più presto un cantiere che aspettiamo da circa 25 anni e che, se riparte, ci auguriamo possa concludersi entro il 2025. A Bologna una stazione Av analoga funziona perfettamente già da 10 anni, mentre qui resta il problema della stazione di Santa Maria Novella, dove si sovrappongono treni regionali ed Alta velocità con il risultato che la programmazione è così satura da rendere impossibile l'inserimento di nuovi treni regionali. Senza la separazione del traffico dei treni Av dai treni pendolari non c'è margine per migliorare il servizio ferroviario regionale, nemmeno con il rinnovo dei treni o con investimenti diretti che la Regione, caso unico nel panorama nazionale, sta facendo in infrastrutture ferroviarie con il raddoppio della Pistoia-Lucca".


"Il Comitato No Tunnel TAV di Firenze immaginava già che la visita della Ministra dei Trasporti Paola De Micheli sarebbe stata la riedizione di tante altre visite ministeriali in cui si ripeteva la solita litania che i tunnel servirebbero al traffico dei pendolari. Il Comitato chiede ancora come mai non si vogliano realizzare in superficie gli stessi binari previsti dai tunnel; avremmo con un costo minimo e potremmo reinvestire quanto risparmiato in opere ferroviarie molto più utili. Il Comitato comunque risponde subito alla disponibilità della De Micheli ad incontrare le associazioni ambientaliste e chiederà un incontro con i propri tecnici in cui ricordare ancora una volta i rischi ambientali dell’opera, le difficoltà di smaltimento delle terre di scavo e presentare l’ipotesi di realizzazione dei binari in superficie, cosa che consentirebbe una realizzazione veloce ed economica", si legge nella nota del Comitato No Tav Firenze.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.