Vis Art

Firenze, 'Il Teatro ti sveglia': la 34ª stagione della sala di Rifredi

Gli spettacoli del nuovo cartellone

1 Visualizzazioni

domenica 29 settembre 2019 18:14

Il teatro suona la sveglia a Rifredi. E' arrivato alla 34ª stagione il Teatro di Rifredi, che per il nuovo cartellone lancia lo slogan “Il Teatro ti sveglia”.

 

Tra novità e ritorni, scoperte e conferme, sono molti gli spettacoli che andranno in scena a Rifredi da ottobre fino all'estate, dopo una stagione, quella del 2018, caratterizzata da un boom di pubblico, tornato sopra i 35mila spettatori.

 

Ci saranno tematiche attuali e linguaggi contemporanei, divertimento e impegno, grandi classici rivisitati e vernacolo, prosa, musica e danza, domeniche per famiglie e piccoli spettatori.


Ad aprire la stagione sarà il debutto in “prima nazionale” di Tebas Land (10>27 ottobre) opera del franco-uruguaiano Sergio Blanco. Alessandro Riccio ri-porterà in scena, per il terzo anno consecutivo, Bruna è la notte (29 ottobre>10 novembre). La Compagnia Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello proporrà Dance Europe Express (15 e 16 novembre). Il generale (22 e 23 novembre) è il testo del pluri-premiato Emanuele Aldrovandi, La matematica in cucina (29 novembre) è uno spettacolo che Angelo Savelli ha tratto da un originale libro del matematico Enrico Giusti.

 

Manicomic (6>8 dicembre) è il nuovo, esilarante spettacolo della Rimbamband qui diretta da Gioele Dix. In Vecchia sarai tu! (12>14 dicembre) Antonella Questa mette a confronto tre generazioni femminili.


Non mancherà il classico più famoso del teatro fiorentino: L’acqua cheta (27>29 dicembre). Ultimo dell’anno in “giallo” con Marco Malvaldi e il suo romanzo storico Odore di chiuso (31 dicembre>6 gennaio) adattato per la scena da Angelo Savelli (produzione Teatrodante Carlo Monni).


In Ballantini e Petrolini (16>19 gennaio), Dario Ballantini ci ripropone un cavallo di battaglia del suo repertorio giovanile: il grande Ettore Petrolini. E ancora La locandiera (23>25 gennaio) di Carlo Goldoni per la regia di Andrea Chiodi, il nuovo spettacolo di Alessandro Riccio Camerini (28 gennaio>2 febbraio).


Tornano sul palco che li ha visti debuttare la “Shakespeare Bignami Company” con Le opere complete di William Shakespeare in 90 minuti (6>8 febbraio). Ancora un testo del francese Rémi De Vos per Angelo Savelli con Tre rotture (11>15 febbraio). 


Ancora una ripresa di grande successo La scortecata (20>22 febbraio) una favola allo stesso tempo antica e moderna che la drammaturga e regista palermitana Emma Dante.


Luca Avagliano di Walking Thérapie propone il suo spettacolo Niente panico (28>29 febbraio). Ci sarà I Promessi sposi ovvero: questo spettacolo non s'ha da fare (6>7 marzo) con una fresca compagine di giovani attori.


Gli Yllana propongono The primitals (12>15 marzo), ancora una produzione Pupi e Fresedde-Teatro di Rifredi con la ripresa de Il principio di Archimede (19 marzo>5 aprile) del drammaturgo catalano Josep Maria Miró.


Sotterraneo presenta Shakespearology (8>10 aprile) un one-man-show scritto da Daniele Villa e interpretato da Woody Neri. Un galà per festeggiare i dieci anni della Compagnia Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello questa è Maratona di danza (15>16 aprile). 


E infine, con l’approssimarsi della bella stagione, tornerà il cult estivo per eccellenza firmato Pupi e Fresedde-Teatro di Rifredi: Walking therapie, la psico-camminata urbana condotta da Gregory Eve e Luca Avagliano.


Prosegue anche quest’anno la collaudata rassegna pomeridiana Domenica famiglie a teatro.

 

"Il Teatro di Rifredi è di passione e.di quartiere, non è un teatro di periferia ma che anima un parte importante della città e che rivendica una centralità. Un teatro che ha come amici artisti imporranti come Lucia Poli e Sierra Yilmaz. tenuto su da persone che hanno grande passione per la cultura", sono le parole dell'assessore alla cultura Tommaso Sacchi. 

 

 

Notizie Recenti

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.