Scandicci, borracce a scuola contro la plastica usa e getta
Publiacqua consegna le prime 380 alle primarie
venerdì 27 settembre 2019 09:27
Sono state distribuite 380 borracce di Publiacqua agli alunni delle classi prime delle scuole primarie di Scandicci. La consegna si è tenuta ieri, giovedì 26 settembre 2019, alla presenza del Presidente di Publiacqua Lorenzo Perra e del Sindaco di Scandicci Sandro Fallani, che per l’occasione hanno pranzato alla mensa della scuola Guglielmo Marconi di Casellina assieme ai docenti, agli alunni, alla Dirigente scolastica Adelina Franci, all’assessora alla Pubblica istruzione Ivana Palomba.
L’iniziativa rientra nel progetto contro l’uso delle plastiche usa e getta, realizzata in collaborazione tra Publiacqua e l’Amministrazione Comunale. A breve il Comune di Scandicci consegnerà la borracce alle altre classi della seconda alla quinta delle primarie del territorio. Nelle mense scolastiche già da tredici anni, dal settembre del 2006, viene servita acqua del rubinetto in caraffa al posto delle bottiglie di minerale.
“Publiacqua e il Comune di Scandicci avviano oggi un’iniziativa che replicheremo nei prossimi anni”, ha detto il Presidente di Publiacqua Lorenzo Perra, “consegniamo alle bambine e ai bambini delle scuole primarie una borraccia che diventerà parte integrante dello zaino, insieme all’astuccio e al quaderno: potranno bere l’acqua del rubinetto, che fa bene, e potranno contribuire alla riduzione della produzione della plastica che purtroppo sta inquinando il mondo. E’ un piccolo gesto, però molto significativo, siamo felici che il Comune abbia aderito a questa iniziativa che sosteniamo con entusiasmo”.
“La richiesta di prendere in mano le sorti del nostro pianeta arriva potente e urgente proprio dalle nuove generazioni – ha detto il Sindaco Sandro Fallani – hanno piena ragione, per questo motivo noi stamani facciamo un’azione concreta di abbattimento delle plastiche usa e getta iniziando proprio dai bambini e dai ragazzi delle scuole. Questa è solo la partenza, tra meno di dieci giorni ad esempio inauguriamo la Fiera che quest’anno avrà un cuore verde: la più grande Fiera della Toscana, che in media supera i 450 mila visitatori, in questa edizione infatti è plastic free, tutte le stoviglie, i piatti, i bicchieri, le posate e le salviette dei trenta punti di ristoro saranno compostabili, andranno nei contenitori dell’organico e riciclate; anche Publiacqua farà la sua parte, con l’installazione di tre fontanelli all’interno delle aree espositive. Non siamo più ai gesti simbolici, stiamo rivoluzionando il nostro approccio culturale, le azioni iniziano ad essere sostanziali”.