Vis Art

Artigianato, musica, sport... Gli eventi del fine settimana a Firenze e dintorni

Cosa fare sabato 14 e domenica 15 settembre

1 Visualizzazioni

sabato 14 settembre 2019 15:00

Fine settimana a Firenze e dintorni? Ecco gli eventi!

 

Piazza Santo Spirito sarà invasa da banchi di artigiani e produttori per la Fierucolina di San Michele (9-19).

 

In piazza dei Ciompi torna il self made market Creative Factory, progetto a cura dell’Associazione Heyart (9.30-20).

 

Temporary Vintage Market, organizzato da Pimp my vintage, allo Student Hotel (12-21). 


Continuano gli appuntamenti della “Festa dello Sport” a Firenze, che si sposta al Quartiere 2 presso i giardini Niccolò Galli del Campo di Marte (viale Manfredo Fanti, dietro lo stadio). Sabato alle 16 arriva il “Mercatino dei ragazzi", evento di beneficenza le cui offerte saranno devolute ad una Associazione Onlus con sede nel Quartiere e dedicata alla difesa e al sostegno dei minori. 


Festa dello Sport anche per il Quartiere 4. Nel week end del 14 e 15 settembre l’impianto sportivo Betti in via del Filarete (zona Soffiano) si anima con le iniziative organizzate dalle società del territorio, intorno alla grande pista di atletica e dentro il palazzetto. Con la formula “prova lo sport” tutti gli interessati potranno provare le varie e numerose discipline presenti nell’area esterna mentre all’interno sono in programma esibizioni dei vari sport. Appuntamento sabato pomeriggio dalle 15 alle 19 e domenica tutto il giorno, dalle 10 alle 19.

 
Nel parco delle Cascine c'è il festival di circo contemporaneo Cirk Fantastik, con spettacoli e attività già dal pomeriggio.

 

Diciottesima Festa medievale “Igneus anno domini 1068” all'Abbazia di San Salvatore e San Lorenzo a Settimo (via San Lorenzo a Settimo 15, Badia a Settimo, Scandicci), sabato 14 e domenica 15 settembre 2019, con la rievocazione della storica Prova del Fuoco in programma domenica alle 21 nel piazzale davanti alla chiesa. Nei due giorni a partire dalle 16 in programma anche esibizioni di musici, giullari, sbandieratori, arcieri, giochi e animazioni per i più piccoli, oltre a piatti tipici medievali. La diciottesima Festa medievale Igneus è organizzata dagli Amici della Badia di Settimo e dalla Parrocchia di San Salvatore e San Lorenzo a Settimo, in collaborazione con Publiacqua con i patrocini della Regione Toscana, della Città metropolitana di Firenze e del Comune di Scandicci.


Festa degli aquiloni al Parco Urbano di Montespertoli, domenica dalle 15.30.

 

A Borgo San Lorenzo, per tutto il fine settimana, c'è l’8ª edizione de Le Vie del Gusto, rassegna di street food e specialità enogastronomiche 


Il Parco Mediceo di Pratolino è aperto dalle 8 alle 20. Il 14 e 15 settembre c'è il 'Meeting d'autunno', II edizione della mostra di piante carnivore a cura di Aipc e con la collaborazione di G.i.r.o.s. e Ecoistituto delle Cerbaie, con orario 10-18. L'evento organizzato dal Comune di Vaglia e dalla Metrocittà. Domenica 15 settembre, alle 16, raduno di fine estate per la rassegna 'Inbanda nel Parco 2019' organizzata da Anbima Firenze Prato, che vedrà la presenza del quartetto sax della Leopolda, della Banda di Sesto Fiorentino e della Filarmonica di Fiesole. Per la giornata sarà a disposizione il servizio navetta per disabili.


Sabato 14 e Domenica 15 settembre 2019 Fiesole si trasforma nella Città del Benessere. Dalle 9 alle 19 c'è Fiesole Naturalmente - OLOS. In Piazza Mino saranno presenti Stand Enogastronomici, degustazioni, biologico a Km0, Laboratori, Conferenze e Seminari e la Mostra Mercato dell’agricoltura Biologia e dei presidi slow food. Ai Giardini di San Francesco: Arte, Ambiente, Yoga, Musica, Qi Gond, Tai Chi Chuan, Meditazione, Spazi espositivi, Conferenze, Seminari.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.