Vis Art

Torna la Notte europea dei Ricercatori: incontri di conoscenza e scambio tra ricercatori e cittadini

A breve il programma della manifestazione

1 Visualizzazioni

martedì 27 agosto 2019 13:27

 

Torna la Notte europea dei Ricercatori.

 

L’evento, nato per iniziativa della Commissione europea nel 2005, è occasione di incontro, conoscenza e scambio tra ricercatori e cittadini
 

In Toscana la Notte dei Ricercatori prende il nome di Bright 2019 ed è promossa dalla Regione Toscana e, con il coordinamento dell’Università di Siena, vede la partecipazione delle Università di Firenze e Pisa, dell’Università per Stranieri di Siena, della Scuola Superiore di Studi Universitari Sant’Anna, della Scuola Normale Superiore di Pisa, della Scuola IMT Alti Studi Lucca, del CNR (area della ricerca di Pisa), dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia della Sezione di Pisa. 
 

Gli eventi si svolgeranno a Firenze, Siena, Pisa, Lucca, Livorno, Arezzo, Grosseto, Prato ma anche Colle Val D'Elsa, San Giovanni Valdarno, Calci, Cascina, Pontedera, Viareggio. 


Il programma degli eventi, riporta in una nota l'Università di Firenze, sarà presto disponibile sul sito www.bright-toscana.it ed avrà il suo centro nella giornata di venerdì 27, in alcune città la Notte dei Ricercatori sarà anticipata con iniziative specifiche già da sabato 21 settembre e proseguirà fino alla serata di sabato 28.

 

Immagine -bright-toscana.it

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.