Vis Art

Giardino dell’Artecultura, dalla rassegna ‘Tuttapposto a Ferragosto’ alla chiusura estiva

Tutti gli eventi di agosto e settembre

1 Visualizzazioni

lunedì 05 agosto 2019 11:14

Il Giardino dell’Orticoltura continua ad offrire una ricca programmazione per chi passa il mese più caldo a Firenze, per poi prepararsi poi alla grande chiusura di stagione prevista per il 7 settembre. 

 

La programmazione sarà come sempre arricchita dalle bontà del chiosco caffetteria, aperto dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 23. Ingresso gratuito.

 

Ecco nel dettaglio gli eventi presenti nel cartellone della sesta edizione della rassegna musicale “Tuttapposto a Ferragosto”, che prevede l’inizio dei concerti alle ore 20.

 

Giovedì 8 agosto - Tea for Three. Lo stile e il repertorio del gruppo si inseriscono in quel panorama di rinata attenzione verso le sonorità dello swing e si misura con il genere della canzone jazzata, sia italiana che americana.

 

Venerdì 9 agosto - A Tea for Chet. Una serata all'insegna di Chet Baker, con il repertorio anche cantato del leggendario musicista americano vissuto in Italia.

 

Sabato 10 agosto - Prysm tribute band dei Pink Floyd. Il gruppo nasce con l'intento di riproporre i brani di una delle band più famose al Mondo. Il progetto, che prende il nome dalla figura simbolo di uno dei loro album più famosi, cerca di ricreare sia il sound che le atmosfere floydiane. 

 

Domenica 11 agosto - Freddie Maguire Blues Band. Una serata speciale, in avvicinamento al Lucca Blues Festival, con una band che spazierà dal blues al funky e dal soul all’ R'n'B. Atmosfere da ascolto, che non faranno mancare la voglia di ballare, sotto la guida di Freddie Maguire, voce e singer blues di livello internazionale.

 

Lunedì 12 agosto - Olivia Grace And The Florentines. I testi, talvolta nostalgici e sognanti, attuali e pregni di una forte critica sociale, frutto di una visione personale della vita e della realtà esaltata da uno stile vocale pulito e morbido capace di digressioni in graffianti fraseggi Blues e Jazz. Il sound è una complessa miscela di tempi moderni, ritmati e ballabili di gusto electro, melodie talvolta struggenti, con richiami al folk americano ed al blues primigeno, con richiami alla dance e ai groove del funk, soul e hip hop.

 

Martedì 13 agosto - Vintage Sound in concerto. Un viaggio nel meraviglioso mondo della musica italiana degli anni 60.

 

Mercoledì 14 agosto - Slimecello & UrbanBluesBand. Una serata rock & blues da Clapton a ZZTop passando per JTull e JHendrix con quattro musicisti appassionati di grande esperienza sulla scena fiorentina. 

 

Giovedì 15 agosto - Alien Roy. Originale show sospeso tra jazz, swing, bossa nova e fusion.

 

Venerdì 16 agosto - I Rabarbari. Canzoni d'autore, elettro-pop. 

 

Sabato 17 agosto - Last Minute Dirty Band. Dal 2002 uno show elegante e coinvolgente ispirato al rock’n’roll, rhythm & blues e pop degli anni ’50 e ’60.

 

Domenica 18 agosto - Natural Mystic - Marley tribute acoustic version. Quattro musicisti appassionati di Bob Marley, propongono una versione in acustico di alcuni brani dell'intramontabile artista jamaicano.

 

Conclusa la rassegna musicale, la programmazione del Giardino dell’Artecultura prosegue tutti i giorni fino al 7 settembre con attività, eventi e il chiosco caffetteria sempre aperto. 

 

Tra questi, sabato 24 agosto e domenica 1 settembre, saranno trasmesse le partite Fiorentina-Napoli e Genoa-Fiorentina.

 

Continuano le serate a tema musicale: venerdì 23 agosto è la volta della street band The Old Florence Dixie Band live; martedì 27 una serata con Swing Studio 22; mercoledì 28 toccherà al Ragtime Moments Trio in concerto;  giovedì 29 I Fratelli Raudo in concerto; e venerdì 30 il concerto dei Talking Ties (Jazz/Swing).


Venerdì 6 settembre, dalle 16 alle 20, si festeggerà La Rificolona dei Piccoli!. L'Associazione "Colori e Riflessi " dirigerà il laboratorio per insegnare e assistere i bambini a costruire la propria rificolona e, alle 19.30, inizierà la mega-sfilata delle rificolone autoprodotte con un lungo corteo per le vie del Giardino dell'Orticoltura.

 

Sabato 7 settembre, la chiusura della stagione 2019, dalle ore 19, con Vintage Sound in concerto: un viaggio nel mondo della musica italiana degli anni 60. 
 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.