Vis Art

Toscana, Rossi firmerà la l'emergenza regionale per i danni del maltempo

Sarà richiesta anche l'emergenza nazionale

1 Visualizzazioni

lunedì 29 luglio 2019 09:11

Il presidente della Regione Tosca Enrico Rossi firmerà oggi, Lnedì 29 Luglio, l'emergenza regionale per i danni causati dal maltempo di questo fine settimana  e sarà fatta la richiesta di emergenza nazionale e anche di calamità nazionale (per i danni all'agricoltura). 


"Adesso la situazione è sotto controllo - ha detto ieri, domenica 28 Luglio, l'assessore all'ambiente Federica Fratoni - La criticità registrata è dovuta ai temporali intensi che si sono verificati in poco tempo. C'è stato un ottimo presidio del territorio, un grande coordinamento con i sindaci e i vigili del fuoco. Questo evento è stato gestito in ogni sua sfaccettatura, la macchina ha marciato fluidamente. Rinnoviamo l'invito, in caso di eventi come questi, a comportamenti cautelativi: evitare quindi scantinati, garage, sottopassi". 



"Dalle prime ore di ieri pomeriggio su tutto il territorio regionale si sono abbattuti temporali violenti e persistenti - ha detto il dirigente della Protezione civile Bernardo Mazzanti - Gli eventi più significativi sono stati nella zona di Arezzo, dove c'è stato anche un morto, con cumulati rilevanti. Criticità anche nel Grossetano e nella zona dell'Amiata. I temporali hanno proseguito anche nelle ore notturne, con fenomeni anche sulla costa, allagamenti di scantinati e sottopassi. C'è stata un'ottima collaborazione tra Regione, Comuni, Vigili del Fuoco e volontariato". 


Si è trattato - hanno spiegato gli esperti del Lamma - di precipitazioni temporalesche forti e persistenti. In buona parte del territorio regionale i cumulati sono stati superiori ai 50-70 millimetri, ma in alcune zone (Arezzo, Chianti, Monte Amiata) hanno raggiunto valori intorno ai 200 mm., con picchi sopra gli 80 mm. l'ora. 



In provincia di Firenze già dal primo pomeriggio del 27 Luglio si sono verificati allagamenti a Greve in  località Chiocchio; criticità a Certaldo con allagamenti  di garage e scantinati; criticità a Castelfiorentino  con esondazione del torrente Pesciola, allagamenti diffusi e via Ciurini chiusa. Criticità anche a Montaione e a Gambassi Terme in  Loc. Casenuove.


A Greve sono state chiuse la strada SS33 loc. Greti  w strada SR429 loc. Petrazzi, ma entrambe sono state riaperte.

 

Foto di repertorio

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.