Firenze, Concerti d'estate a Palazzo Pitti: tre appuntamenti nella Sala Bianca
Sabato 13 luglio
mercoledì 10 luglio 2019 16:58
La Sala Bianca di Palazzo Pitti apre le porte per una giornata di “Concerti d’Estate”, liberamente accessibili a fiorentini e turisti presentando il biglietto di ingresso al Museo.
Tre gli appuntamenti, sabato 13 luglio, alle ore 11.30, alle 12.00 e alle 16.00, per altrettanti concerti che si collocano come ideale raccordo tra le rassegne primaverile e autunnale del Festival “Da Firenze all’Europa”, frutto dell’accordo pluriennale tra le Gallerie degli Uffizi e l’Associazione Musica con le Ali, che si svolge nella Sala Bianca di Palazzo Pitti avendo come protagonisti alcuni tra i migliori giovani musicisti italiani, sostenuti dall’Associazione Musica con le Ali.
In occasione dei “Concerti d’Estate a Palazzo Pitti” il pubblico potrà apprezzare il talento di alcuni di loro: le pianiste Carlotta Maestrini e Ludovica De Bernardo, e il Trio Aves, composto da Lisa Pivato (violino), Gioele Pes (violoncello) e Simone Anelli (pianoforte).
Il programma dei tre concerti prevede, alle ore 11.30, l’esibizione di Carlotta Maestrini, che suonerà musiche di Haydn, Chopin, Glinka/Balakirev e Mendelssohn-Bartholdy. Dopo di lei, alle ore 12.00, si esibirà il Trio Aves sulle note di Mendelssohn-Bartholdy. Alle ore 16.00 suonerà Ludovica De Bernardo insieme all’Ensemble Musica con le Ali, eseguendo musiche di Haydn e di Chopin.
L’Ensemble Musica con le Ali è una formazione variabile di musicisti affermati e già in carriera che si esibiscono insieme ai giovani musicisti sostenuti dall’Associazione Musica con le Ali: è composto in questa occasione dai violinisti Leonardo Matucci e Alessia Pazzaglia, dalla violista Camilla Insom e dalla violoncellista Valeria Brunelli.
“A Palazzo Pitti, nei secoli musica ed arte si sono sempre intrecciate – commenta il direttore Eike Schmidt –. I concerti d’estate rafforzano questo magico legame ricordando anche i fasti seicenteschi della Reggia. Gli spettacoli organizzati in collaborazione dalle Gallerie degli Uffizi con l’Associazione Musica con le Ali non solo, infatti, ricordano quelli celebrati in occasione delle nozze tra Vittoria della Rovere e Ferdinando II de’ Medici, ma dimostrano il valore straordinario che può nascere dalla collaborazione tra pubblico e privato. Un appuntamento che si rinnova e che vuole essere un regalo per tutti i visitatori, non solo per i turisti, ma anche per i fiorentini che quest’estate resteranno in città."