'Voce amica' cerca volontari per ascoltare i disagi e malesseri dei fiorentini
Un corso inizierà il 4 Marzo
martedì 26 febbraio 2019 10:05
Il 4 Marzo 2019 partirà un coso per diventare volontari di "Voce Amica".
Il servizio, disponibile al numero 055.24.78.666, offre esclusivamente un ascolto telefonico, in forma assolutamente anonima, aperto a chiunque senta la necessità di parlare con qualcuno, perché solo o in situazione di disagio.
Il servizio, precisa Lunghi, viene svolto soltanto dai volontari che impegnano in modo del tutto gratuito parte del loro tempo libero per garantire la disponibilità all’ascolto continuativamente dalle ore 16 alle ore 6 di ogni giorno dell’anno, festività comprese. Il numero telefonico da comporre è un numero urbano di Firenze, ma le telefonate, grazie anche alle tariffe telefoniche“tutto compreso” ormai ampiamente diffuse, arrivano oggi da ogni parte d’Italia.
I volontari hanno le più diverse estrazioni sociali e culturali, ed in particolare non è richiesto loro di essere psicoterapeuti, o comunque “addetti ai lavori”. L’associazione infatti non si pone l’obbiettivo di “curare” in alcun modo le persone che le si rivolgono, ma offre invece un preziosissimo servizio di pura accoglienza telefonica, libera da ogni tipo di giudizio morale, politico, sociale, religioso, aperta incondizionatamente a tutti.
"Il 4 marzo 2019 partirà un corso per quanti che vogliono diventare volontari e aggiungere la loro voce a quella di 'Voce amica'", spiega Benedetta Albanese, consigliera della Città Metropolitana delegata alle Politiche sociali che ha presentato con Marco Lunghi, responsabile della comunicazione dell'associazione, la nuova campagna di adesione. "Volentieri diamo una mano a 'Voce Amica' - sottolinea Albanese - A causa del ritmo della vita, dei problemi legati, ad esempio, alla disoccupazione e a motivo della solitudine che talvolta si abbatte all'improvviso su tante persone, si diventa anonimi. Oppure, ci sono problemi che non si riesce a confidare anche a chi ci sta accanto. Questo è il paradosso di 'Voce Amica': pur garantendo l'anonimato di chi chiama e degli operatori che rispondono, aiuta a dare un nome alle situazioni e a sostenerle umanamente".
Il servizio iniziò ad operare a Firenze il giorno di Pasqua dell’anno 1964 come uno dei servizi offerti dal “Cic -Centro di Incontri e di Collaborazione”, associazione fondata il 16 ottobre 1963 da un gruppo diprivati con lo scopo di “fornire occasioni di incontro fra le persone che abbiano desiderio o necessità di stabilire contatti sociali”.
Informazioni per diventare volontari possono essere richieste telefonicamente a 3315847920 o per mail a volontari@voceamicafirenze.org