Firenze, restauro Sala degli Elementi a Palazzo Vecchio: torna visibile parte del soffitto
Il restauro è iniziato nel 2017
venerdì 01 febbraio 2019 16:20
Sta per terminare il restauro della Sala degli Elementi di Palazzo Vecchio. Il restauro è iniziato nel 2017 e terminerà a primavera. I lavori, che hanno lasciato fruibile la Sala con un percorso parziale, hanno svelato colori e particolari originali delle pareti e a breve sarà completamente rimesso a nuovo anche il soffitto, come riporta una nota del comune di Firenze.
Il restauro ha ricevuto il finanziamento dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti Onlus per oltre 800mila euro ed è inserito nel progetto Flic (Florence I care) che coinvolge i privati nel restauro dei beni culturali cittadini.
Il restauro si è composto da due fasi: è iniziato dalle pareti (costo 475mila euro) e poi è proseguito sul soffitto (345mila euro) grazie alla sensibilità della Fondazione. I restauratori hanno provveduto a operazioni di pulitura, stuccatura, riparazione di fessurazioni e distacchi di materiale, recupero dei colori originali e delle decorazioni delle parti lignee. L’ultimo restauro completo della Sala risaliva agli anni Sessanta.
“Finalmente – ha affermato il sindaco Dario Nardella – stiamo per riportare a tutta la sua bellezza una sala maestosa e preziosa che apre il Quartiere degli Elementi e che si affaccia sulla Terrazza di Saturno. Il museo di Palazzo Vecchio è da alcuni anni al centro di un diffuso progetto di valorizzazione che punta ad allargare la superficie museale, ad aumentare i servizi al pubblico e a recuperare gli ambienti di pregio. Ringraziamo sentitamente Giovanna Sacchetti, presidente della Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti Onlus, che ha reso possibile questo restauro”.