Signa, i genitori potranno assaggiare ciò che mangiano i figli a scuola
Novità per la mensa a scuola: ogni famiglia potrà contribuire
sabato 03 novembre 2018 11:16
La mensa scolastica non propone piatti adeguati, buoni e sani? A Signa i genitori avranno la possibilità di assaggiare i menù che mangiano i figli, dando le loro recensioni e proponendo modifiche ai piatti.
Una novità per la ristorazione scolastica. "In un anno scolastico che si presenta estremamente interessante per i nuovi sviluppi che sta avendo il servizio di refezione scolastica, la possibilità per i genitori di assaggiare ciò che mangiano i loro figli risulta particolarmente importante", scrive in una nota il Comune di Signa.
"La trasformazione da semplice servizio di mensa in una vera e propria comunità del cibo necessita della collaborazione di ogni famiglia, che con le proprie indicazioni potrà contribuire a rendere sempre più gradevole e aderente ai principi di una sana alimentazione il percorso nutrizionale offerto dalle amministrazioni comunali di Signa, Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino insieme alla loro società partecipata Qualità e Servizi".
A partire da lunedì 12 novembre 2018, i genitori degli alunni frequentanti le scuole dell'Istituto Comprensivo di Signa (tranne la S.Angelo) potranno accedere ai locali mensa per effettuare l'assaggio. Potranno presentarsi al massimo due genitori al giorno per l'assaggio, alle ore 12 o alle ore 13 per "evitare accavallamenti con l'uscita dei ragazzi". "Il genitore dovrà presentarsi alla portineria registrandosi nell'apposito registro scolastico specificando la classe frequentata dal figlio/a; in seguito all'effettuazione dell'assaggio verrà compilato un questionario di gradimento" per valutare la qualità e la bontà del cibo messo in tavola per bambini e ragazzi.