Sicurezza idraulica a Firenze, completato il secondo passaggio di sfalcio in Arno
sotto il Sotto il Torrino Santa Rosa, una sistemazione in blocchi di scogliera per circa 40mila euro
mercoledì 11 luglio 2018 11:14
È stato completato a Firenze, in questi giorni, il secondo passaggio di sfalcio della vegetazione su argini e sponde dell’Arno, a cura del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno.
L’intervento non ha solo la finalità di manutenzione ordinaria e comprende anche azioni straordinarie per risolvere criticità localizzate e aumentare la sicurezza idraulica, assicurando inoltre la possibilità di accesso al fiume per fruirne pienamente anche dal punto di vista naturalistico e paesaggistico.
Esempio fondamentale in questo senso, fa sapere il Comune di Firenze in una nota, l'intervento in corso per l'ampliamento del percorso di servizio sotto il Torrino Santa Rosa, con una sistemazione in blocchi di scogliera del valore di circa 40mila euro: questo permetterà il transito senza interruzioni dei mezzi di servizio dal Lungarno Soderini fino alla pescaia dando continuità al percorso pedonale di chi vorrà passeggiare lungo la riva.
Si apre, inoltre, in questi giorni il cantiere di risistemazione dello sbocco in Arno del torrente Mensola, in zona Rovezzano.