Estate, tornano i campi estivi ai Musei di Fiesole
Ogni settimana sarà dedicata a un tema diverso, calibrato su specifiche fasce d’età
lunedì 04 agosto 2025 16:30
Il Comune di Fiesole rinnova la sua proposta educativa e culturale rivolta ai più giovani con i campi estivi ai Musei di Fiesole, un’iniziativa gratuita pensata per bambine e bambini tra i 4 e gli 11 anni, residenti nel Comune o con almeno un genitore che lavora sul territorio comunale. Dal 25 agosto al 12 settembre 2025, per tre settimane, i piccoli partecipanti saranno accolti nei suggestivi spazi dei musei e dell’area archeologica di Fiesole per vivere mattinate all’insegna del gioco, della creatività e della scoperta, accompagnati dagli educatori museali.
Ogni settimana sarà dedicata a un tema diverso, calibrato su specifiche fasce d’età:
"La Fiesole che vorrei" (25–29 agosto): per bambini dai 7 agli 11 anni (max 20 partecipanti). Un percorso partecipativo legato alla candidatura di Fiesole a Capitale Italiana della Cultura 2028, per riflettere e immaginare la città del futuro, con possibilità di contribuire con elaborati artistici al dossier ufficiale da presentare al Ministero della Cultura entro il 25 settembre 2025.
"Tebe, la città dei destini incrociati" (1–5 settembre): per bambini dai 7 agli 11 anni (max 40 partecipanti). Un’immersione nei miti dell’antica Grecia, tra Edipo, Antigone e Cadmo, per affrontare temi universali come il destino, i legami familiari e la libertà.
"Sul filo di Arianna" (8–12 settembre): per bambini dai 4 ai 6 anni (max 30 partecipanti). Un viaggio a Creta, dimora del leggendario Re Minosse e del mostruoso Minotauro, alla scoperta di eroi, invenzioni, labirinti tortuosi e coraggio, attraverso attività manuali e creative.
Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì, con ingresso tra le 8:30 e le 9:00 e uscita tra le 13:00 e le 13:30. Si raccomanda la partecipazione continuativa all’intera settimana scelta. L’iscrizione è obbligatoria e disponibile esclusivamente online, tramite un modulo dedicato. I posti sono limitati e si consiglia di iscriversi al più presto. L’esito delle richieste verrà comunicato entro due giorni lavorativi.
Per informazioni: tel. 3342126444 (anche WhatsApp), attivo dal lunedì al venerdì, ore 9:00 – 13:00, dal 4 agosto al 12 settembre. Iscrizioni online sul sito.
I Campi estivi ai Musei di Fiesole sono organizzati dal Comune di Fiesole in collaborazione con la Fondazione Primo Conti e con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.