Incidente in A1, tir salta la corsia: numerosi i mezzi coinvolti, tre morti e 15 feriti

Decedute le persone a bordo di un'ambulanza coinvolta nello scontro. Chiuso il tratto tra Valdarno e Arezzo in entrambe le direzioni. Lunghe code

1 Visualizzazioni

lunedì 04 agosto 2025 12:33

Grave incidente nel tratto toscano dell'A1. Dalle 11:30 circa di oggi, lunedì 4 agosto, sulla autostrada A1 Milano-Napoli è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Valdarno e Arezzo in entrambe le direzioni, a causa di un incidente avvenuto al km 339, prima dell’uscita di Valdarno, in cui sono rimasti coinvolti un camion che ha effettuato un salto di carreggiata e più veicoli.

 

Secondo quanto si apprende, un autoarticolato avrebbe saltato la corsia scontrandosi frontalmente con un autocaravan che viaggiava nella carreggiata opposta. Oltre al mezzo pesante e al caravan coinvolte nell'incidente anche tre auto e un’ambulanza della Misericordia.

 

Nello scontro ci sono state vittime: tre persone a bordo dell’ambulanza sono decedute. Sono 15 i feriti in cura negli ospedali toscani, tra cui un 57enne portato in elisoccorso in codice rosso a Careggi.

 

All'interno del tratto chiuso il traffico è bloccato in entrambe le direzioni, con 5 km di coda verso Firenze e 1 km di coda in direzione di Roma. Sono state istituite le uscite obbligatorie ad Arezzo in direzione di Firenze, con 2 km di coda da Monte San Savino e a Valdarno verso Roma, dove si sono formati 5 km di coda a partire da Incisa

 

Gli utenti diretti verso Roma devono uscire a Valdarno, percorrere la viabilità ordinaria, e possono rientrare in A1 ad Arezzo. Percorso inverso per chi viaggia in direzione Bologna.

 

Sul luogo dell'evento sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale e il personale della Direzione del 4° Tronco di Firenze di Autostrade per L'Italia. Sul posto anche i Vigili del fuoco con l’autogru.

 

Esprimo il più profondo cordoglio della Regione Toscana ai familiari delle vittime e rivolgo un pensiero commosso ed un abbraccio a tutta l’organizzazione della Misericordia di Terranuova Bracciolini, così pesantemente colpita da questa tragedia”, a dirlo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani commentando il grave incidente. “E’ stato subito attivato il sistema regionale per le maxi-emergenze sanitarie – ha spiegato Giani - con l’uso di mezzi, personale e ben due elicotteri dell’elisoccorso regionale, Pegaso 1 e Pegaso 3. Sul posto anche Vigili del Fuoco e forze dell’ordine. Tutti i feriti in cura nei nostri ospedali e siamo loro vicini, ma inevitabilmente il nostro pensiero è per le tre persone decedute, il paziente a bordo dell’ambulanza e i due soccorritori, coinvolti dall’incidente mentre stavano svolgendo il loro prezioso servizio di volontariato sanitario. Una tragedia nella tragedia”.

 

Il Coordinamento delle Misericordie Fiorentine ha espresso il più profondo cordoglio per le vittime del tragico incidente, in cui hanno perso la vita due volontari della Misericordia di Terranuova Bracciolini e il paziente trasportato. "È un dolore che ci attraversa tutti - dichiara il Coordinamento - La Misericordia è una famiglia, e oggi piangiamo fratelli e sorelle che hanno incarnato fino all’ultimo istante lo spirito più autentico del volontariato. Alla comunità di Terranuova, ai familiari delle vittime, ai confratelli e alle consorelle, va il nostro abbraccio e la nostra preghiera. Non li dimenticheremo".

 

 

Alle ore 17. 30 circa è stato riaperto il tratto di A1 in direzione Roma, mentre l'autostrada resta sempre chiusa in direzione Bologna. 

 

 

 

 

 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.