Firenze, ultimi giorni per il modellino in Lego della Cattedrale al Museo dell’Opera del Duomo
Grande successo per il modello in mattoncini
sabato 30 giugno 2018 16:32
Sono gli ultimi giorni per vedere il modellino in mattoncini Lego della Cattedrale e del Battistero di Firenze al Museo dell’Opera del Duomo.
Il modellino lascia il museo dopo otto mesi, e dopo aver riscosso molto successo. Il modellino in grandi dimensioni (150 cm x 60 per 65 di altezza), costruito con 20mila mattoncini Lego di 400 forme differenti e 10 colori, progettato da un ragazzo pugliese di soli 17 anni, ha suscitato la curiosità di migliaia di persone di tutte le età e nazionalità.
Si stima, come si legge nella nota diffusa dal Museo, che almeno un milione di persone lo hanno visto tra i visitatori del museo, una media di 2.100 al giorno.
Il modellino è stato montato al Museo dell’Opera del Duomo lo scorso 21 ottobre, davanti al pubblico, dal diciassettenne e dai membri del gruppo AFOL (Adult FAN of LEGO®) del gruppo ToscanaBricks e dell'associazione ItLUG - Italian LEGO Users GroupToscanaBricks e dell'Associazione ItLUG - Italian LEGO Users Group, la community storica degli appassionati dei mattoncini LEGO in Italia.
“Guardare alla nostra Cattedrale attraverso i mattoncini LEGO - spiega Luca Bagnoli, presidente dell’Opera di Santa Maria del Fiore - con un linguaggio universale che unisce appassionati di tutto il mondo a prescindere da età e cultura, rappresenta un’esperienza unica, la realizzazione di un’opera attraverso un gioco”.