Firenze, Corri la vita in viola per la 16esima edizione. E la tramvia fa da testimonial
Il 30 settembre la corsa che raccoglie fondi per la cura del tumore al seno
mercoledì 27 giugno 2018 17:36
Festeggia la sua sedicesima edizione l’evento che celebra la solidarietà di corsa per Firenze.
“Unire all’attività fisica e alla solidarietà anche la cultura”, questo l’obiettivo di Corri la vita, dalle parole della presidente dell’associazione organizzatrice Bona Frescobaldi.
L’edizione 2018 di Corri la vita, volta come ogni anno alla raccolta fondi per progetti dedicati alla cura e alla prevenzione del tumore al seno, si terrà il 30 settembre. Sono attese più di 30mila persone, e la partenza sarà ancora una volta, per il secondo anno, da piazza Vittorio Veneto al parco delle Cascine.
Un testimonial grafico particolare quest’anno per la corsa: sarà la tramvia a campeggiare nei manifesti. I tram ‘indossano’ la maglietta di Corri la vita, viola, firmata come di consueto da Salvatore Ferragamo.
Tre le novità di questa edizione, a cominciare dalla premiazione dei tre gruppi più numerosi. Sarà anche allestita una zona riscaldamento nei giardini dietro viale Lincoln, dove gli insegnamenti della Tropos alleneranno gratuitamente gli iscritti alla corsa.
E poi, terza novità, lo street food in piazza Vittorio Veneto, che sarà per tutta la durata della manifestazione, devolvendo il 20% degli incassi a Corri la vita.
Gli 11 chilometri della corsa si snoderanno dalle Cascine al Piazzale, da piazza Duomo fino al punto di partenza, ma come sempre si potrà scegliere anche il percorso da 6 chilometri, che attraversa il Giardino di Boboli.
Gli iscritti alla corsa potranno anche visitare gratuitamente alcune mostre e musei della città, tra cui palazzo Strozzi, dove sarà in corso la retrospettiva di Marina Abramovich.
Nato nel 2003 per iniziativa della presidente Bona Frescobaldi, e organizzato da associazione Corri la vita onlus, l’appuntamento ha raccolto oltre 5 milioni di euro nelle sue 15 edizioni. I fondi raccolti nel 2018 saranno destinati a sostenere un nuovo progetto che interesserà l’intera area vasta Fiorentina nella lotta al tumore al seno, e sarà inoltre garantito il sostegno ai progetti di Lilt, File e SenoNetwork Italia Onlus.
Sarà possibile iscriversi alla corsa dal primo settembre.
“Questo è un evento davvero unico per Firenze e ringrazio tutti quelli che partecipano, perché il tema è davvero importante. Tantissime donne sono colpite dal tumore al seno e hanno bisogno di un accompagnamento forte. I numeri di Corri la vita sono straordinari, non solo per quantità di soldi raccolti e di partecipanti, ma anche per i risultati raggiunti: sono riuscite ad avere un’assistenza di qualità oltre 400mila donne”, afferma l’assessore Sara Funaro nel corso della presentazione dell’evento.