Tragedia Erasmus 2016, riaperta l'inchiesta sull'incidente a Tarragona
Morirono 13 giovani, anche tre studentesse fiorentine
venerdì 15 giugno 2018 19:00
Si riapre il caso sull'incidente Erasmus a Tarragona, in Spagna, per il quale morirono a marzo 2016 tredici giovani, tra cui tre studentesse fiorentine.
Ad annunciarlo è il padre di Elena Maestrini, ragazza che studiava all'Università di Firenze. "815 giorni di angoscia e disperazione, 815 giorni di attesa di capire perché, chi e' stato? quali sono le responsabilità? chi ha causato questa immane tragedia? In questi 815 giorni DUE tentativi di archiviazione per una inchiesta che dovrebbe inoltre aiutare ad evidenziare e con intelligenza correggere le criticità che hanno provocato questi omicidi. Oggi, dopo 815 giorni, il nostro ricorso è stato accettato", scrive su Facebook Gabriele Maestrini.
Accettato il ricorso dei genitori, dopo la richiesta di archiviazione nei confronti dell'autista, "ma alla Giustizia Spagnola occorrono altri mesi con un massimo di altri 18 per capire, per acquisire altri documenti, cosa mancherà ancora? Non lo sappiamo, cosa hanno fatti sino ad oggi? Forse hanno altri problemi? Sicuramente per noi li hanno, ma se vogliono dimostrare all'Europa intera di poter garantire giustizia e sicurezza ai nostri giovani che scelgono di studiare e soggornare nel loro Paese dovranno dare voce al nostro dolore per dare giustizia a coloro che non ci sono più", lo sfogo del padre della ragazza deceduta in Spagna.