Natale a Sesto: musica, cioccolato, mercatini e pattinaggio sul ghiaccio
Un ricco calendario, fino al 16 gennaio, quello di "Natale a Sesto"
lunedì 04 dicembre 2017 09:50
A Sesto è già arrivato il Natale! Si tratta di un programma ricco di iniziative, che vanno dagli appuntamenti musicali allo shopping, dalla festa del cioccolato fino alle animazioni delle strade del centro e alle iniziative dei bambini delle scuole sestesi, quello che ha preso via a Sesto Fiorentino.
Fino a martedì 16 gennaio saranno presenti, nella centralissima piazza Vittorio Veneto, la pista di pattinaggio sul ghiaccio e il piccolo villaggio natalizio. A questi, da venerdì 8 dicembre, si aggiungerà nella parte pedonale di piazza IV Novembre anche la Festa dei Bambini, con la costruzione di un villaggio di montagna con materiali di recupero.
Da venerdì 8 a domenica 10 dicembre, appuntamento in piazza Vittorio Veneto con Art & Ciocc, Festa del cioccolato e in via Cavallotti con la Festa delle tradizioni italiane, fiera di prodotti artigianali.
Animazione e musica per le strade e piazze del centro, domenica 10 dicembre, grazie al Quartetto Jazz della Scuola di Musica di Sesto Fiorentino, swing e danze vintage con coreografie di Rodolfo Banchelli e Belle, Bestia e Mrs Brick.
Sabato 16 dicembre, in piazza Ginori, si esibirà il Coro Voci Bianche della Scuola di Musica con i bambini del Terzo Circolo Didattico di Sesto. In piazza IV Novembre si terranno mercatini, laboratori e ci sarà la possibilità di fare una foto con Babbo Natale.
Domenica 17 dicembre toccherà al Coro Manos Blancas esibirsi in piazza IV Novembre, dove continueranno a tenersi mercatini, laboratori e tornerà anche Babbo Natale per le foto.
Tanti anche gli appuntamenti alla Biblioteca Ernesto Ragionieri. Domenica 10 dicembre, alle ore 10.30, concerto dei professori dell’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.
I bambini, invece, saranno protagonisti martedì 12, con il laboratorio “Natale a pacchi”, recupero dei pacchi di Natale, di compleanno e di qualsiasi scatola; domenica 17 dicembre con le letture “Buon Natale, animaletti!” e il laboratorio per creare addobbi con gli animaletti; e giovedì 21 dicembre con la storia di un asinello e un bue “Uno, due, tre... Stalla” e il laboratorio di costruzione con tappi di sughero e cartoncini.
Imperdibile spettacolo, aperto a tutti, con i burattini “Il gatto con gli stivali” si terrà sabato 23 dicembre.
Ultimo appuntamento natalizio, venerdì 5 gennaio, con “Scuse anticarbone”: chi è sicuro di essere stato abbastanza bravo da non ricevere carbone nella calza della Befana? Un corso accelerato di scuse, giustificazioni e arringhe di difesa per convincere la vecchietta a sganciare i dolci.
Per informazioni e prenotazioni agli eventi alla Biblioteca Ragionieri, telefonare allo 0554496851.