Firenze, a dicembre torna la Domenica Metropolitana
Gli appuntamenti di domenica 3 dicembre
lunedì 27 novembre 2017 12:29
Torna anche a dicembre l’appuntamento con la Domenica Metropolitana a Firenze.
Domenica 3 dicembre, Mus.e presenta un ricco ventaglio di proposte per bambini, giovani e adulti. Numerose sono le attività nei Musei Civici Fiorentini, fra queste: le visite-conversazioni intorno all’opera di Urs Fischer Big Clay #4 in piazza Signoria, sulle Acque e Fontane dei Medici e su La bella Maniera in Palazzo Vecchio, proposta nell’ambito di un programma di iniziative definito con la Fondazione Palazzo Strozzi in occasione della mostra "Il Cinquecento a Firenze. Tra Michelangelo, Pontormo e Giambologna".
Alla visita in Palazzo Vecchio si accompagna infatti la visita tematica L’arte dei Medici a Palazzo Strozzi, che permetterà di scoprire le opere esposte grazie a un’osservazione approfondita e partecipata (visita alle h11.30, attività gratuita con biglietto d’ingresso alla mostra, max 15 partecipanti). L’osservazione dei grandi dipinti del Bronzino e di Giorgio Vasari, così come le sculture di Giambologna e Bartolomeo Ammannati, sarà il punto di partenza per conoscere più da vicino la storia del Cinquecento attraverso le committenze medicee e approfondire il dibattito culturale e le importanti trasformazioni artistiche a Firenze.
Inoltre, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità, che si celebra proprio il 3 dicembre, verranno proposte due visite a Palazzo Vecchio con la finalità di assumere nuovi punti di vista sul patrimonio civico per comprendere come gli sguardi sul museo siano molteplici e si arricchiscano vicendevolmente.
Sono inoltre in programma le visite guidate al Museo della Misericordia, alle ore 15.15 e alle ore 16.30, in piazza Duomo (prenotazione obbligatoria, tel. 055-239393).
Si ricorda che tutte le visite guidate e le attività sono gratuite per i cittadini residenti nella città metropolitana di Firenze e la prenotazione è obbligatoria. All’atto della prenotazione è possibile riservare un solo appuntamento nel corso della giornata per un massimo di 5 persone.
Senza prenotazione sono gli accessi, fino ad esaurimento posti per motivi di sicurezza, ai Musei Civici Fiorentini: Museo di Palazzo Vecchio (orario 9.00/19.00), Torre di Arnolfo (orario 10.00/17.00, 30 persone ogni mezz’ora), Santa Maria Novella (orario 13.00/17.30), Museo Stefano Bardini (orario 11.00/17.00), Fondazione Salvatore Romano (orario 13.00/17.00), Museo Novecento (orario 11.00/19.00), Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine (ingressi 13.00/17.00, ultimo accesso ore 16.15, 30 persone ogni mezz’ora), Museo del Ciclismo Gino Bartali (ingressi 10.00/16.00).
Il Comune di Firenze ricorda che le biglietterie chiudono un’ora prima dell’orario di chiusura e in caso di pioggia la Torre di Arnolfo resterà chiusa al pubblico per motivi di sicurezza. Sarà accessibile il camminamento di ronda.
Ecco il calendario delle visite.
MUSEO DI PALAZZO VECCHIO
Percorsi segreti
per chi: per giovani e adulti
orari: 10.00, 11.30
durata: 1h15’
La bella Maniera in Palazzo Vecchio
per chi: per giovani e adulti
orari: 10.00
durata: 1h15’
Il palazzo a occhi chiusi
per chi: per giovani e adulti, vedenti e non vedenti
orari: 10.30
durata: 1h15’
L’arte in-segni. Visita a Palazzo
per chi: per giovani e adulti, udenti e non udenti
orari: 12.00
durata: 1h15’
Orizzonti. Nuovi sguardi sul palazzo
per chi: per giovani e adulti
orari: 17.00
durata: 1h15’
Parliamone. Intorno a Big Clay #4
per chi: per giovani e adulti
orari: 11.00, 12.00
durata: 45’
Acque e fontane nel Palazzo Ducale
per chi: per giovani e adulti
orari: 11.30
durata: 1h15’
Dalla terra, la magia dell’arte
per chi: per famiglie con bambini dai 7 ai 10 anni
orari: 15.00
durata: 1h15’
Intorno alla fontana del Nettuno
per chi: per famiglie con bambini dagli 8 ai 12 anni
orari: 16.30
durata: 1h15’
Per fare una città ci vuole un fiore
per chi: per famiglie con bambini dai 4 ai 7 anni
orari: 15.30
durata: 1h
MUSEO STEFANO BARDINI
Visita al museo
per chi: per giovani e adulti
orari: 14.00
durata: 1h15’
Blu. Piccole storie di colori
per chi: per famiglie con bambini dai 4 ai 7 anni
orari: 15.30
durata: 1h
COMPLESSO DI SANTA MARIA NOVELLA
Visita alla basilica
per chi: per giovani e adulti
orari: 14.30
durata: 1h15’
Visita ai chiostri
per chi: per giovani e adulti
orari: 16.00
durata: 1h15’
MUSEO NOVECENTO
Bellezza e verità: l’arte di Adrian Paci
per chi: per giovani e adulti
orari: 11.00, 12.30
durata: 1h15’
CAPPELLA BRANCACCI
Visita alla Cappella Brancacci
per chi : per giovani e adulti
orari: 14.00
durata: 50’
FONDAZIONE SALVATORE ROMANO
Visita alla Fondazione Romano e a Santo Spirito
per chi: per giovani e adulti
orari: 15.30
durata: 1h15’
MUSEO DEL CICLISMO GINO BARTALI
Visita al Museo
per chi: per giovani e adulti
orari: 10.30, 11.30
durata: 50’
Per informazioni e prenotazioni: 055-2768224, 055-2768558 , info@muse.comune.fi.it e www.musefirenze.it