Femminicidio a teatro, ‘La Carmencita’ simbolo della violenza contro le donne
Appuntamento al Teatro Il Palco di Firenze
martedì 07 novembre 2017 17:25
La violenza contro le donne è un tema sempre attuale. In occasione del mese della sensibilizzazione sul femminicidio e la violenza femminile, la Kinesis Contemporary dance company, in collaborazione con il Quartiere 3 e il Comune di Firenze, dedica un progetto socio culturale a questa tematica, dal titolo “La CARMENcita”.
Il presupposto è che un linguaggio universale come quello della danza possa veicolare il messaggio in maniera più diretta, favorendo una maggiore identificazione e una riflessione più approfondita, ideale per essere adoperata con le giovani generazioni.
“La CARMENcita”, uno spettacolo che affronta la tematica del femminicidio e mira a creare un’empatia tra artisti e spettatori attraverso la danza e la teatralità, avrà luogo sabato 11 novembre, alle ore 17.00, presso il Teatro Il Palco di Firenze, in piazza Elia Dalla Costa.
L’analisi di studio prende spunto dall’opera Carmen, storia sempre attuale anche se ormai siamo nel terzo millennio perché, come si legge sul sito del Comune di Firenze, ogni donna si può rispecchiare in Carmen, a ogni donna piace il colore rosso in segno di un amore passionale e viscerale, e non come colore del sangue.
A termine spettacolo si terrà un dibattito sulla tematica affrontata al quale parteciperanno vari ospiti, tra cui la Vicepresidente del Senato della Repubblica Rosa Maria Di Giorgi, il presidente della Commissione Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali del Comune di Firenze Nicola Armentano, Anna Picciolini dell'associazione Il Giardino dei Ciliegi, la dirigente scolastica dell'istituto Elsa Morante Laura Giannini, Maya Albano del Centro Lilith - Centro aiuto donna e Antonella Lombardo del Festival Armonia Fra i Popoli.
Il progetto è eterogeneo e adatto a ogni tipo di pubblico. Per l’occasione sono stati coinvolti anche gli allievi dell’Istituto Elsa Morante che saranno tra il pubblico.