Mobike, arrivate 140 biciclette a Bagno a Ripoli
Collocate in diciannove postazioni diverse, dalle scuole alla biblioteca
mercoledì 11 ottobre 2017 15:44
Il bike sharing arriva anche alle porte di Firenze.
Questa mattina, mercoledì 11 ottobre, approdate sul territorio di Bagno a Ripoli le prime 140 biciclette in dotazione all'amministrazione comunale e fornite dall'azienda Mobike.
Ad accoglierle al giardino “I Ponti” il sindaco Francesco Casini e alcuni assessori della giunta comunale, che hanno fatto un giro di prova lungo la ciclabile del capoluogo a bordo delle due ruote arancioni.
Bagno a Ripoli, Grassina, Antella, Ponte a Niccheri, Ponte a Ema e Sorgane hanno accolto le biciclette in 19 postazioni ritenute strategiche per la fruizione da parte degli utenti e individuate in base alla prossimità a luoghi pubblici e di interesse come scuole, biblioteca comunale, ospedale, parchi, uffici comunali, piste ciclabili e aree di sosta principali.
Parcheggiare la bicicletta in queste zone di sosta al termine dell'utilizzo non è obbligatorio, in linea con lo spirito della “bicicletta condivisa a flusso libero” di Mobike, ma consentirà agli utenti di ottenere una premialità, come previsto dalla piattaforma di bike sharing, disincentivando al tempo stesso i cosiddetti “parcheggi selvaggi”.
Entro venerdì sarà completata la realizzazione della segnaletica relativa a ciascuna postazione.
Il servizio avrà una durata sperimentale di sei mesi. La prossima primavera, a fronte di un riscontro positivo da parte della cittadinanza e degli utenti, l'amministrazione comunale aprirà una gara pubblica per individuare uno o più soggetti interessati a svolgere il servizio di bike sharing.
“Un passo in avanti sulla mobilità sostenibile – hanno affermato il sindaco Francesco Casini e l'assessore alle mobilità Paolo Frezzi – è un passo in avanti verso il futuro. Adesso, il nostro obiettivo è proseguire l'opera di ampliamento della rete di piste ciclabili che stiamo portando avanti fin dall'inizio del mandato”.