Scandicci, lavori estivi a scuole, strade e illuminazione per 941 mila euro
Lavori estivi a Scandicci
sabato 05 agosto 2017 12:47
Durante il periodo estivo a Scandicci il Comune sta realizzando o ha già realizzato opere pubbliche con interventi a scuole, strade e illuminazione pubblica, per un investimento complessivo di 941 mila euro.
I lavori riguardano la sostituzione dei manti di copertura delle scuole Gabbrielli e Rodari, con l’eliminazione dell’amianto già concluso per la prima e in fase di ultimazione per la seconda, il rifacimento del tetto per la scuola d’infanzia Ilaria Alpi di San Giusto adesso in fase di conclusione, l’adeguamento all’ultima normativa antincendio per gli asili nido Stacciaburatta, Ciari e Makarenko (i lavori sono iniziati nella mattina del 2 agosto).
Inoltre, la realizzazione dell’illuminazione pubblica con luci a led per i vialetti del parco del Castello dell’Acciaiolo (conclusa nella seconda metà di luglio), le nuove rotatorie con la riqualificazione complessiva della zona agli incroci tra via 78esimo Reggimento Lupi di Toscana con le vie Rialdoli e Donizetti, e con Turri, Carducci e Aldo Moro (l’asfaltatura è in corso questa settimana, mentre la segnaletica sarà ultimata prima del weekend del 12 e 13.8).
“I cantieri a Scandicci sono aperti per ferie – dice il Sindaco Sandro Fallani – quando facciamo i crono programma delle opere pubbliche in città riserviamo ai mesi estivi quelle particolarmente delicate, per non interferire ad esempio con le attività degli alunni e degli studenti nelle scuole, o per evitare al massimo i disagi al traffico nei periodi del lavoro o delle lezioni. Le condizioni meteo con il caldo straordinario di questi giorni, tra l’altro, ci impegnano in un’organizzazione dei tempi che garantisca ai lavoratori le migliori condizioni possibili, in ogni caso grazie al coordinamento tra i nostri uffici e le ditte esecutrici riusciamo a portare avanti i vari interventi senza interruzioni”.
Questo l’elenco dei lavori in corso: la sostituzione del manto di copertura della scuola Gabbrielli è realizzata dalla Mbf Edilizia spa di Arezzo con un importo complessivo di 213.616 euro; la sostituzione della copertura della media Rodari è eseguita dalla Carlucci Snc di Avignano (Pz) con un importo totale di 267.097 euro; il rifacimento del tetto della scuola d’infanzia Ilaria Alpi è stato eseguito dall’impresa Cagi costruzioni srl di Arezzo per un importo di 73.269,17 euro; i lavori di adeguamento alla normativa antincendio dei tre nidi Ciari, Stacciaburatta e Makarenko vengono realizzati dalla Elettro B&C snc di Firenze per 37.373,85 euro; l’illuminazione del parco del Castello dell’Acciaiolo è stata ultimata da Enel Sole nell’ambito della convenzione Consip per un investimento di 63.512 euro; l’impresa aggiudicataria dei lavori per le nuove rotonde di via 78esimo Reggimento è la Guerrisi e Tripodi srl di Rizziconi (Rc), per un importo di 286.383 euro iva inclusa.
“Con la sostituzione delle coperture della Gabbrielli e della Rodari nessuna scuola di Scandicci ha più amianto sul proprio tetto – dice l’assessore alle Opere pubbliche e Vicesindaco Andrea Giorgi – eliminandolo definitivamente non corriamo il rischio di dover procedere in futuro con interventi di urgenza”.