Stazione Foster: un unico polo per treni, tramvia e autobus
Confermate sia la realizzazione del tunnel sia la centralità della stazione di Firenze Santa Maria Novella
giovedì 27 aprile 2017 19:51
Un incontro tra Regione Toscana, comune di Firenze e Gruppo FS Italiane per discutere la nuova ipotesi progettuale elaborata per l’integrazione della Foster di Firenze con l’autostazione degli autobus.
Durante la riunione, come si legge in una nota del comune di Firenze, sono state confermate sia la realizzazione del tunnel sia la centralità della stazione di Firenze Santa Maria Novella.
I progettisti hanno presentato le soluzioni individuate per trasformare la Foster, di cui è stata riconfermata la realizzazione secondo il progetto originario, nel primo esempio in Italia di stazione della mobilità integrata.
Nella Foster oltre ai servizi ferroviari garantiti dal passante ferroviario cittadino, che sarà realizzato secondo il progetto approvato, saranno integrati i servizi della tramvia cittadina e la nuova autostazione degli autobus di Firenze.
Saranno in totale 34 gli stalli a rotazione, cui si aggiungeranno 130 posti per la lunga sosta, direttamente collegati con la Foster. L’autostazione, che avrà una viabilità dedicata per l’accesso e l’uscita, servirà il trasporto regionale, extraurbano, urbano e turistico.