Camilla a Firenze, la Duchessa di Cornovaglia in visita agli Uffizi e al Corridoio Vasariano
Accolta dal direttore Eike Schmidt
lunedì 03 aprile 2017 10:29
Giornata fiorentina per la Duchessa di Cornovaglia, che nel suo serrato programma di visite e incontri di ieri, domenica, 2 aprile, si è recata anche alla Galleria degli Uffizi. Intorno alle 12 la Duchessa di Cornovaglia è stata ricevuta, dal Direttore Eike Schmidt, insieme al Colonnello dell’Arma dei Carabinieri Agostino Spoto e il Capitano Lanfranco Disibio del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale.
Il Direttore ha accolto Camilla ai piedi dello Scalone Vasariano, come riporta una nota delle Gallerie degli Uffizi, che hanno percorso attorniati da due file di Cadetti dell’Accademia Navale di Livorno in alta uniforme, guidati dal Comandante di Corvetta Michele Franceschino.
In Galleria la Duchessa ha visitato le sale del Rinascimento, soffermandosi con particolare attenzione sulla Madonna con bambino e angeli di Filippo Lippi, detta “Lippina”. Arrivati nelle Sale dedicate a Sandro Botticelli la Duchessa si è voluta avvicinare ai capolavori botticelliani, sempre accompagnata dal Direttore. Uscita dal percorso botticelliano, che come il resto della visita è avvenuto con il museo aperto al pubblico, la Duchessa ha imboccato, in forma privata, il Corridoio Vasariano per giungere a Pitti.
Nel corso del trasferimento non sono mancate domande e soste, principalmente concentrate nel Ricetto, dove ha posto la propria firma sul Libro d’onore del Museo, come al finestrone centrale su Ponte Vecchio e sulla Loggetta che affaccia sulla Chiesa di Santa Felicita. Uscita da Pitti la Duchessa ha raggiunto a piedi la Chiesa anglicana di St. Mark’s, in via Maggio, per assistere all’esibizione del Coro dell’Università di Oxford.