Scandicci, arriva la Mezza Maratona della Legalità
Mezza Maratona e Passeggiata, testimonial l'oro olimpico Bordin
sabato 20 febbraio 2016 13:53
Ci siamo, a Scandicci va in scena l'attesa Mezza Maratona della Legalità. 'Di corsa contro le mafie', quinta edizione dell'iniziativa che prevede la sensibilizzazione e il sostegno alla lotta alla mafia, con la vendita contestuale delle arance coltivate dalla Cooperativa Libera Terra Beppe Montana, nei terreni confiscati alla mafia in Sicilia.
Mezza Maratona ma anche Passeggiata (da 11,2 km o 5 km) e Mini Run (1,2 km), il tutto organizzato dal Comune di Scandicci, da Libera, dalle scuole cittadine, dalla Asd Podistica il Ponte, dalle associazioni del Social Party e da Scandicci Cultura, con il contributo dell’Alta scuola di Pelletteria Italiana.
Testimonial dell'edizione sarà Gelindo Bordin, maratoneta medaglia d’oro alle Olimpiadi di Seul 1988. La partenza della Mezza Maratona e della Passeggiata della Legalità è prevista per domani, domenica 21 febbraio 2016, alle ore 9.30 da piazza della Resistenza, per un percorso che coinvolgerà tutto il territorio scandiccese (LEGGI QUI i provvedimenti sulla chiusura al traffico).
Sarà possibile acquistare le magliette per la corsa e la passeggiata sia oggi, sabato, o domani mattina, entro le 9, in piazza della Resistenza. Costo dell'iscrizione più maglia: 8 euro.
Nella quinta edizione di Vitamine per la Scuola , iniziativa legata alla Maratona della Legalità, Scandicci ha segnato il primato delle arance vendute, con 8933 kg di agrumi provenienti dai terreni in Sicilia confiscati alla mafia e coltivati dalla cooperativa sociale Beppe Montana. L’incasso complessivo è stato di 13.475 euro, 2500 circa dei quali vanno come aggio a favore delle scuole cittadine, ovvero agli istituti Russell Newton e Sassetti Peruzzi e ai Comitati genitori dei tre comprensivi, per finanziare le attività progettuali all’interno dei diversi istituti.