Biscotto alla sultana
La ricetta di Pellegrino Artusi
Ricetta di Pellegrino Artusi, tratto da "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene"
Nel libro si parla di biscotto unico, ma il composto si presta ad essere sia una torta, sia biscotti.
INGREDIENTI:
- 150 gr di zucchero
- 100 gr di farina 00
- 50 gr di farina di patate
- 80 gr di uva sultanina
- 20 gr di canditi (opzionali)
- 5 uova
- scorza di limone grattugiata
- 2 cucchiai di rum o cognac
PREPARAZIONE:
In una padella mettere l'uva e i canditi coperti dal cognac e far bollire il composto ( l'uva e i canditi devono essere ricoperti dal liquore); togliete la pentola dal fuoco e con un fiammifero, facendo attenzione, fate prendere fuoco al composto finchè non si spenge da solo; togliete quindi i chicchi d'uva e i canditi e lasciati ad asciugarli su un panno.
Separate i rossi dagli albumi dell'uovo: i 5 rossi li dovrete unire allo zucchero e alla scorza di limonae, girando fino ad ottenere un composto omogeneo.
A parte montate gli albumi a neve e poi amalgamarle nel composto facendo attenzione a non smontarle; aggiungere infine le due farine e gli acini d'uva. Se volete, potete nuovamente aggiungere del rum o del cognac.
Adesso lavorate l'impasto e versatelo in uno stampo - precedentemente imburrato e infarinato- : infornare a forno bel caldo e cuocere fin quando diviene dorata.