Ordigno bellico, disinnesco a maggio
L'area nel raggio di 500 metri sarà evacuata
martedì 15 aprile 2014 15:37
Saranno effettuate domenica 18 maggio le operazioni di disinnesco e rimozione del grande ordigno bellico inesploso risalente alla Seconda guerra mondiale che è stato ritrovato in un cantiere edile nella zona di Padule, vicino alla linea ferroviaria e alla stazione del Neto.
In base alle disposizioni di sicurezza stabilite dalla legge, durante la mattinata del 18 maggio sarà evacuata per alcune ore l'area nel raggio di 500 mentri dal punto dove si trova l'ordigno. Saranno circa 6000 i cittadini e le attività interessate dall’operazione, quasi tutti collocati sul territorio di Sesto Fiorentino, che nei prossimi giorni si vedranno recapitare un volantino informativo con i dettagli sul comportamento da adottare.
Chi non riuscisse a organizzarsi autonomamente potrà trascorrere il tempo necessario nei centri di accoglienza che saranno predisposti per l’occasione alla Misericordia di Sesto Fiorentino, alla Casa del Popolo di Querceto, al Circolo 8 Marzo e all’associazione Auser, a partire dalle ore 08.00.
Per informazioni sull’evento è possibile chiamare il call center integrato dell’area fiorentina 055 055 dal lunedì al sabato con orario 08.00-20.00 oppure la segreteria del Comando di Polizia Municipale di Sesto Fiorentino 055 4496503 - 055 4496504 dal lunedì al sabato dalle 08.30 alle 12.30. Per le persone non autosufficienti o in particolari condizioni di salute che necessitano di trasporto e sistemazione è necessario rivolgersi al numero verde 800 40108.