Assaltato pullman di tifosi del Pistoia Basket, morto un autista. Funaro: 'Violenza cieca e intollerabile'

La sindaca: 'Apprendiamo con grande dolore della morte di uno degli autisti, residente a Firenze'

1 Visualizzazioni

lunedì 20 ottobre 2025 11:33

La terribile aggressione al pullman dei tifosi del Pistoia Basket è un fatto gravissimo, un episodio di violenza cieca e intollerabile". Sono le parole della sindaca di Firenze Sara Funaro in merito a quanto accaduto ieri sera dopo la partita di basket a RSR Sebastiani Rieti e l'Estra Pistoia Basket 2000 al PalaSojourner a Rieti, vinta dai toscani, e seguita da un assalto ad un pullman dei tifosi del Pistoia.

 

Lungo la superstrada Rieti-Terni il pullman è stato raggiunto da diversi lanci di sassi e altri oggetti, e uno degli autisti, un uomo di 65 anni, ha perso la vita. 

 

"Apprendiamo con grande dolore della morte di uno degli autisti, residente a Firenze, esprimiamo il più profondo cordoglio e ci stringiamo alla famiglia. Su quanto è successo auspichiamo che venga fatta rapidamente piena luce e che vengano individuati i responsabili, sono episodi che non possono accadere. Quello che è successo non ha niente a che vedere con i valori dello sport. È pura violenza e come tale va condannata con forza. Le manifestazioni sportive devono essere occasione di aggregazione e rispetto, non di dolore e tragedia”, ha detto la sindaca Funaro.


Parole di cordoglio anche dal presidente della Regione Eugenio Giani. "Esprimo profondo cordoglio della Regione Toscana per la tragedia avvenuta nei pressi di Terni, dove il pullman dei tifosi del Pistoia Basket, di ritorno da Rieti, è stato colpito da sassi, causando la morte del secondo autista. Un gesto gravissimo e inaccettabile che colpisce tutta la nostra comunità sportiva. Siamo vicino ai familiari della vittima, ai tifosi e alla società. Auspichiamo che le forze dell’ordine facciano piena luce su quanto accaduto".


La nota di ieri della squadra toscana. "Pistoia Basket 2000 Ssd arl ha appreso con sgomento la notizia della morte di uno dei due autisti in servizio su un pullman che trasportava i tifosi biancorossi di ritorno dalla trasferta di Rieti. Alla luce delle prime notizie emerse, e in attesa dei riscontri ufficiali della magistratura, la Società si dichiara sconcertata per la dinamica che ha provocato l’incidente. Il presidente Joseph David e tutto il Club si stringono attorno alla famiglia dell’autista e partecipano al dolore dei suoi cari".

 

"Pistoia Basket 2000 Ssdr Arl comunica che – nel rispetto del dolore della famiglia Marianella, alla quale rinnova la sua vicinanza – sospenderà per la giornata odierna tutte le attività che non riguardano l’ordinaria amministrazione dei propri uffici, compresi il match di campionato dell’Under 19 Eccellenza, gli allenamenti delle altre squadre del settore giovanile nonché la vendita dei biglietti per le prossime partite", aggiunge oggi la squadra toscana.


La nota di RSR Sebastiani Rieti. "Quanto accaduto stasera al termine della gara contro la Estra Pistoia ci lascia sgomenti. Il pullman che trasportava i tifosi ospiti, sulla strada del rientro, ha subito un atto inqualificabile, in quanto vittima di una sassaiola che ha causato il decesso di un autista del pullman stesso.  La Sebastiani si dissocia completamente da quanto accaduto ed esprime il più sincero cordoglio e la propria vicinanza alla famiglia dell’autista tragicamente scomparso. Si tratta di un un fatto gravissimo sul quale gli inquirenti, dei quali abbiamo piena fiducia, faranno luce. Ci troviamo a parlare di fatti che nulla hanno a che vedere con lo sport, e totalmente distanti dai valori che ogni giorno, come club, cerchiamo di portare avanti".

 

"In attesa del progredire delle indagini che, ci auguriamo, possano far luce in maniera chiara e definitiva su quanto accaduto, abbiamo deciso che in senso di rispetto verso la vittima ed i suoi cari osserveremo un silenzio stampa che si protrarrà a tempo indeterminato. Pertanto, nessuno dei nostri tesserati è autorizzato a rilasciare alcuna dichiarazione. Sarà la società, una volta chiariti i fatti, a muoversi attraverso comunicazioni ufficiali. La richiesta è quindi di rispettare questa decisione, dopo fatti che ci sconvolgono e che lasciano un segno profondo dentro tutti noi", fa sapere la squadra reatina. 

 

CNA Fita, l’Unione Trasporto merci e persone di CNA Firenze Metropolitana, esprime profondo cordoglio per la tragica morte dell’autista. “Siamo profondamente colpiti da quanto accaduto e ci stringiamo alla famiglia di Raffaele e ai colleghi della Jimmy Travel, azienda associata a CNA Firenze Metropolitana. Di fronte a un atto di violenza così grave e inaccettabile, che ha portato alla perdita di una vita, esprimiamo la più ferma condanna e confidiamo che i responsabili vengano rapidamente individuati e assicurati alla giustizia. Simili episodi nulla hanno a che fare con i valori autentici dello sport, che devono unire e mai dividere. È un lutto che colpisce profondamente tutto il mondo dell’autotrasporto e che impone di tenere alta l’attenzione sulla sicurezza di chi lavora ogni giorno sulla strada” dichiara Marco Carraresi, presidente di CNA Fita Firenze.

 

 

Foto dalla pagina Facebook Pistoia Basket 2000 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.