Firenze, sarà pronta a gennaio 2026 la nuova palestra del polo scolastico di San Salvi
Impianto sportivo che sarà usato dalle scuole la mattina e dalle società sportive il pomeriggio e nel weekend
lunedì 29 settembre 2025 14:05
Sorgerà fra via Andrea del Sarto e via del Mezzetta in un’area di proprietà della Città Metropolitana di Firenze e su una superficie coperta di circa 1400 metri quadrati, completa di spogliatoi e servizi, il nuovo impianto sportivo polivalente destinato al polo di istruzione superiore Peano - Gramsci - Saffi.
Una struttura che sarà inoltre completata da un’area a verde di circa 4500 metri quadrati nella quale è previsto il l’ampliamento del parcheggio esistente. Il sopralluogo effettuato questa mattina dal presidente della Regione Toscana, assieme alla sindaca di Firenze, all’assessora allo Sport e alle politiche giovanili del Comune e dai tecnici di Regione e Comune ha evidenziato lo stato di avanzamento dei lavori che si avviano ormai a conclusione.
Il nuovo complesso, che avrà spazi destinati a molteplici discipline sportive, fra le quali basket, pallavolo e ginnastica ritmica, sarà aperto agli studenti e nel pomeriggio alla cittadinanza e alle società sportive in un quartiere dove vi era una carenza di spazi destinati alle attività motorie.
Il Presidente della Regione ha fatto sapere che strutture come queste restituiscono vitalità sociale e sportiva all’area di San Salvi, dove sta prendendo forma la riutilizzazione pubblica degli edifici che facevano parte dell’ex manicomio in un’idea complessiva di riqualificazione urbana dove attività scolastiche, sportive, sanitarie e culturali si integrano.
Tutti gli impianti sono improntati al massimo contenimento dei fabbisogni energetici ed orientati all'utilizzo di energie rinnovabili, inoltre particolare cura è stata messa nella realizzazione di pareti e soffitto fonoassorbenti per il maggior comfort di chi usa la struttura.
“La realizzazione della palestra del polo scolastico di San Salvi, in via del Mezzetta, era molto attesa: questi spazi rispondono a un’esigenza degli istituti Saffi, Peano e Gramsci e verranno utilizzati anche dalle società sportive del Quartiere 2 - ha detto la sindaca di Firenze - Si tratta di una ulteriore risposta per i nostri ragazzi e per i cittadini. I lavori si stanno ultimando: sarà fruibile già da gennaio, dunque in tempi brevissimi avremo un nuovo polo sportivo a disposizione del quartiere. L’investimento complessivo è di circa 3 milioni di euro, dei quali 400 mila finanziati dalla Regione e si tratta di un progetto che vede quindi una sinergia tra Comune, Città metropolitana e Regione. La collaborazione con la Regione è molto forte, anche per la realizzazione e la riqualificazione di nuovi impianti sportivi: c’è stata anche per la piscina di San Bartolo, dove abbiamo realizzato un investimento su un impianto all’avanguardia e si tratta di presidi straordinari per le città”.
Nel dettaglio, come ha illustrato l’assessora allo Sport ed alle politiche giovanili, il piano palestra è realizzato in parquet e verranno montate anche tribune capaci di ospitare 200 spettatori, oltre naturalmente tutti i servizi tecnici, l'infermeria e tutto quello che serve per la vita autonoma di un impianto sportivo. È questa la specificità che distingue questo impianto rispetto ad altri: è una palestra scolastica, quindi la mattina verrà usata dalle scuole, ma ha anche un ingresso autonomo, quindi le società sportive potranno utilizzarla e nei fine settimana ci potranno essere le partite.
La Città Metropolitana e il Comune hanno formalizzato un accordo che prevede, a fronte della realizzazione a cura e spese di quest'ultimo della nuova palestra, l’utilizzo gratuito da parte dell’amministrazione comunale per 57 anni.
Foto comunicato Toscana Notizie