Prato, serie di furti nelle chiese per rubare dalle cassette per le elemosine: arrestato un 33enne
L'uomo è stato arrestato in flagranza di reato grazie alla segnalazione del parroco
venerdì 26 settembre 2025 09:44
Nelle ultime settimane è stata registrata una recrudescenza dei furti commessi all'interno di chiese della provincia pratese, in particolare nei comuni di Vernio, Carmignano, Cantagallo e Prato.
In quasi tutti i casi, i furti, o tentati furti, sono stati commessi in orario pomeridiano o serale, approfittando anche dell'assenza di sistemi di videosorveglianza. Secondo la Procura di Prato, i malviventi hanno rubato perlopiù il contenuto delle cassette per le elemosine; in un caso è stato anche rubato un calice in argento. I ripetuti furti hanno indotto a intensificare la vigilanza ai luoghi di culto.
In tale contesto, la notte del 23 settembre scorso, i carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato un cittadino italiano di 33 anni, residente a Quarrata, con precedenti penali, ritenuto responsabile di tentato furto aggravato in danno della chiesa "San Pietro Apostolo" della località Grignano di Prato.
L'arresto è stato possibile grazie alla segnalazione al 112 da parte del parroco, il quale aveva udito dei rumori sospetti provenire dal portone d'ingresso della chiesa. Sul posto sono intervenute le pattuglie dei carabinieri che hanno individuato e fermato, poco distante dal luogo teatro del delitto, il trentatreenne.
L'uomo è stato trovato in possesso di uno zaino contenente diversi attrezzi da scasso, sequestrati, tra cui un piede di porco verosimilmente utilizzato per forzare il portone della chiesa. Su richiesta della Procura, il Tribunale di Prato ha convalidato l'arresto.
Sono in corso approfondimenti investigativi finalizzati ad accertare eventuali responsabilità dell'arrestato in ordine agli altri furti commessi recentemente in danno di luoghi di culto della provincia.
Secondo la Procura di Prato, si avverte forte l'esigenza di implementare i sistemi di videosorveglianza cittadini così come richiesto da ultimo anche nel corso del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza pubblica nazionale, tenutosi lo scorso 15 agosto nella Prefettura di Prato.
(immagine di repertorio)