La storia di Savonarola in piazza della Signoria e in Sala D’Arme: l'evento in anteprima europea

Un testo poetico recitato al tramonto

1 Visualizzazioni

sabato 20 settembre 2025 16:37

Un evento straordinario, in “anteprima europea”, che sarà portato a Roma e poi avrà una edizione francese in primavera, per ricordare figura dimenticata ma fondamentale per la storia della città di Firenze e per la Chiesa.


Girolamo Savonarola, il frate domenicano, riabilitato tardivamente, che il 23 maggio del 1498 fu impiccato e dato alle fiamme, verrà ricordato dal testo poetico di don Vincenzo Arnone, il 23 settembre all’Arengario di piazza della Signoria al tramonto.


Un appuntamento che alla Città di Firenze è offerto dall’Amministrazione e da Ugo De Vita che avrà accanto due attori di esperienza, quali Massimiliano Cardini (il lettore) e Maurizio Brunetti (nel ruolo del secondo frate) per le musiche di J. S. Bach eseguite da Altea Maffei e Feyza Sagliksever.


"Il testo di Arnone restituisce il lato umano del frate originario di Ferrara, che si distinse per la capacità oratoria, la forza e i vivi contrasti delle sue espressioni retoriche. Qui è richiamato l'epistolario con la madre e la iniqua sentenza che ne sancì la fine", spiega il Comune.
 

De Vita, voce tra le più importanti del nostro teatro civile, dedica questo suo nuovo lavoro da Firenze, sua città di adozione, come appello di pace, in ricordo di “tutti i perseguitati di sempre e delle vittime innocenti delle guerre nel mondo”.


“Dopo quarantacinque anni di lavoro, questa è una emozione unica - dice Ugo De Vita - adoro questa città e il pubblico che, sempre numeroso, mi segue, Firenze è una scena naturale unica al mondo un grande onore per me dare voce al Savonarola di Arnone, un ringraziamento all’Amministrazione comunale”.
 

"Savonarola" di V. Arnone sarà proposto il 23 settembre al tramonto. È un tempo unico della durata di 50 minuti. Martedì 23 settembre alle 18.30, sull’Arengario di Palazzo Vecchio in Piazza della Signoria e alle 18.45 in Sala d’Arme (con ingresso libero fino ad esaurimento posti).

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.