Cinema, Sotto le stelle 2025: torna l’arena estiva al Teatro romano di Fiesole

La rassegna curata dalla Fondazione Stensen con biografie, film per famiglie e successi italiani

1 Visualizzazioni

giovedì 31 luglio 2025 15:22

Il cinema torna a illuminare le notti estive al Teatro Romano di FiesoleDal 7 al 23 agosto Sotto le stelle 2025, la rassegna curata dalla Fondazione Stensen all’interno dell’Estate fiesolana, propone un ampio programma tra biografie, film per famiglie e grandi successi italiani.

 

Si parte con Berlinguer - La grande ambizione di Andrea Segre, il 7 agosto. Presentato alla Festa del Cinema di Roma, dove Elio Germano ha ricevuto il premio Vittorio Gassman come miglior attore e successivamente premiato ai David di Donatello, il film esplora la vita e l’impegno politico di Enrico Berlinguer, segretario del Partito Comunista dal 1973 al 1984.

 

Il programma presenta altri film italiani apprezzati di quest'anno, tra cui Parthenope di Paolo Sorrentino, sabato 9 agosto, il nuovo film del regista premio Oscar Gabriele Salvatores, Napoli - New York, il 13, e la commedia di successo di Paolo Genovese, FolleMente, il 16.

 

La rassegna offre anche l’opportunità di rivedere una selezione di film di spicco dall’ultima cerimonia degli Oscar, che hanno conquistato critica e pubblico a livello internazionale: Flow, Emilia Perez, Io sono ancora qui, A Complete Unknown No Other Land.

 

Altri appuntamenti sono dedicati alle biografie al femminile, tra cui Madame Cliquot l'8 agosto, un ritratto ribelle e poetico della pioniera dell’imprenditoria enologica femminile, e Lee Miller, sulla famosa modella e fotografa di Guerra; alle famiglie con Il robot selvaggio, ai classici con In The Mood for Love (in programma a Ferragosto).

 

Due serate dedicate al cinema dell’anima, che ritrova l'atmosfera di Fiesole con Viananda il 18 agosto, che pone al centro l’essere umano e la ricerca di un cambiamento consapevole, grazie ai dialoghi con uno psicoterapeuta, un monaco buddhista ed uno scienziato; poi Amare nell'onda del risveglio di Franca Maria Impallari il 23, che chiuderà la rassegna alla presenza della regista insieme al filosofo Marco Guzzi a partire dalle 20.30. 

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.