In Piazza Signoria la Sfera di giornali di Pistoletto e una striscia di bandiere pacifiche, si chiude Firenze dei Bambini
Le bandiere pacifiche realizzate dalle artenaute del Castello di Rivoli insieme ai bambini
domenica 25 maggio 2025 20:25
Piazza della Signoria si riempie di bandiere pacifiche. Sono le bandiere realizzate dalle artenaute del Castello di Rivoli insieme ai bambini nel Cortile di Buontalenti di Palazzo Vecchio, momento conclusivo di Firenze dei Bambini 2025, il grande evento promosso dalla Direzione Istruzione del Comune di Firenze e organizzato dalla Fondazione MUS.E con la direzione artistica di Valentina Zucchi pensato per i bambini e i ragazzi di ogni età e che quest’anno è ispirato alla pace e al Cantico delle creature di San Francesco d’Assisi.
Queste enormi bandiere, insieme ai loro creatori, sono approdate in piazza Signoria, alla presenza dell'assessora all'educazione Benedetta Albanese, accompagnati dalla marching band L’orchestrino e dalla Sfera di giornali di Michelangelo Pistoletto elaborata dai bambini insieme agli esperti di Cittadellarte, e arrivata in piazza dopo aver attraversato, di mano in mano l'intera città: un visionario - e possibile - messaggio di pace per tutti.
Per tutta la giornata di domenica, infatti, le artenaute del Castello di Rivoli, reduci dalla Biennale Democrazia di Torino, sono state al lavoro con i bambini per creare la serie di bandiere.
La grande Sfera di giornali di Michelangelo Pistoletto ha girato per la città di Firenze. Dall’Ospedale Pediatrico Meyer ha preso il via sabato mattina, dopo un’attività collettiva, una speciale “scultura da passeggio”, la Sfera di giornali elaborata con i bambini insieme agli esperti di Cittadellarte, quartier generale dell’artista Michelangelo Pistoletto. Come concepito dall’artista negli anni Sessanta, l’opera ha passeggiato per Firenze tutto il fine settimana, facendo visita ai diversi luoghi dell’evento e sollecitando la partecipazione di piccoli e grandi.