Alfieri della Repubblica, due giovani toscani riceveranno la prestigiosa onorificenza dal presidente Mattarella
Attestati d'onore a un 18enne di Greve in Chianti e un 16enne di Carrara
giovedì 17 aprile 2025 12:56
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha conferito 29 Attestati d'onore di Alfiere della Repubblica a giovani che, nel 2024, si sono distinti nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive, nel volontariato oppure hanno compiuto atti ispirati a senso civico, altruismo e solidarietà: tra questi anche due giovani toscani.
A ricevere in Quirinale la prestigiosa onorificenza dal presidente della Repubblica il prossimo 15 maggio sarà il 18enne Francesco Pratesi di Greve in Chianti, in provincia di Firenze, per essersi distinto per il suo impegno e senso civico. Il giovane grevigiano, volontario della Croce Rossa Italiana - Comitato di Bagno a Ripoli, è stato ricevuto ieri in palazzo comunale a Bagno a Ripoli dove ha ricevuto le congratulazioni da parte del sindaco ripolese Francesco Pignotti e del sindaco di Greve in Chianti Paolo Sottani. Entrambi hanno definito il suo impegno motivo di orgoglio per le due comunità, un esempio per i cittadini di tutte le età.
Unendo la sua passione per il volontariato e quella per l’informatica, Francesco ha messo a punto un software che ha semplificato il sistema di reportistica dei servizi di emergenza. Come giovane della CRI, accanto al servizio prestato ai cittadini e ai più fragili dall’età di 14 anni, da tempo promuove la cultura del volontariato tra le nuove generazioni con numerose iniziative.
Insieme a lui ci sarà anche un altro giovane toscano: il 16enne Niccolò Ricci, residente a Carrara per avere, senza esitazione, praticato la manovra di Heimlich per disostruire le vie respiratorie, salvando la vita a una collaboratrice scolastica che rischiava di soffocare. Nonostante fosse per lui la prima volta, Niccolò è riuscito a evitare conseguenze drammatiche.
Immagine Comune di Bagno a Ripoli