Vis Art

Teatro, l’archivio dell’attore Franco di Francescantonio donato all'Università di Firenze

Dal 27 febbraio al 27 aprile 2025 l'esposizione presso il Dipartimento SAGAS

1 Visualizzazioni

martedì 25 febbraio 2025 13:29

Venti anni fa, il 27 luglio 2005, ci lasciava l'attore e maestro del teatro italiano Franco di Francescantonio, con una carriera rinomata per la libertà di scelta e per capacità attoriali, in Italia e all'estero, soprattutto in Spagna.

 

Nel ventesimo anno dalla scomparsa, in occasione dalla donazione del materiale di archivio dell'artista, che la famiglia ha scelto di destinare al Dipartimento di Eccellenza SAGAS - Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell’Università degli Studi di Firenze, i suoi amici più stretti hanno ritenuto importante ricordarlo. Questo sarà fatto con un'esposizione che attraverserà le tappe fondamentali della sua vita professionale, con parole e tante immagini.

 

Tutto questo è stato possibile grazie all'impegno del fratello Aldo Di Francescantonio, la storica delle arti visive e dello spettacolo Marzia Maestri, lo scenografo e amico Mirco Rocchi e l’attore e formatore Gianluigi Tosto.

 

L'esposizione sarà visibile nell’atrio principale del Dipartimento SAGAS, in via Gino Capponi 9 a Firenze, dal 27 febbraio al 27 aprile 2025, negli orari di apertura della sede. L’inaugurazione, a ingresso libero, sarà giovedì 27 febbraio, alle ore 17.

 

Sempre a ingresso libero e durante lo stesso periodo, saranno visitabili due mostre di fotografie sull’attore presso il Teatro Cantiere Florida a cura dell’Associazione Versiliadanza e al Teatro Comunale di Antella a cura di Archètipo – ETS.
 

Foto tratta dall'archivio digitalizzato di Franco Di Francescantonio su www.francodifrancescantonio.it

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.