Abbandono di rifiuti su suolo pubblico, denunciate due persone
Rintracciate grazie alle fototrappole
martedì 18 febbraio 2025 09:10
Nei giorni scorsi gli agenti del reparto di Polizia Ambientale della Municipale di Campi Bisenzio, al termine di un'intensa attività investigativa e grazie all'ausilio delle fototrappole, hanno denunciato due cittadini - uno come privato, l'altro come titolare di un'azienda con sede a Campi Bisenzio - per abbandono di rifiuti su suolo pubblico, in particolare lungo la Strada Statale 719 di collegamento tra Prato e Pistoia.
Entrambi sono stati deferiti all'Autorità Giudiziaria per aver violato il primo l'articolo 255 del Testo Unico Ambientale (TUA), il secondo l'articolo 256.
"Ricordiamo che abbandonare rifiuti è SEMPRE un reato", scrive la Municipale di Campi. "Infatti, secondo quanto stabilito dall'articolo 255 la cui sanzione era di carattere amministrativo fino al 10 ottobre 2023, "chiunque abbandona o deposita rifiuti ovvero li immette nelle acque superficiali o sotterranee è punito con l'ammenda da mille euro a diecimila euro. Se l'abbandono riguarda rifiuti pericolosi, la pena è aumentata fino al doppio". L'articolo 256, invece, afferma che "chiunque effettua una attività di raccolta, trasporto, recupero, smaltimento, commercio ed intermediazione di rifiuti in mancanza della prescritta autorizzazione, iscrizione o comunicazione è punito:
a) con la pena dell'arresto da tre mesi a un anno o con l'ammenda da duemilaseicento euro a ventiseimila euro se si tratta di rifiuti non pericolosi;
b) con la pena dell'arresto da sei mesi a due anni e con l'ammenda da duemilaseicento euro a ventiseimila euro se si tratta di rifiuti pericolosi"".
(foto della Polizia Municipale di Campi Bisenzio)