Vis Art

Pallavolo, sedicesimo successo in campionato per la Savino Del Bene. Il Bisonte rischia la zona retrocessione

Nella prossima giornata Scandicci sfiderà Vallefoglia a Palazzo Wanny, mentre Firenze in trasferta a Roma

1 Visualizzazioni

lunedì 27 gennaio 2025 09:44

Sedicesimo successo in campionato per la Savino Del Bene Volley, che si porta a quota 48 punti in classifica e avrà una settimana per preparare il 21° turno di Serie A1 contro Vallefoglia, in programma a Palazzo Wanny per domenica 2 febbraio.

 

Una vittoria conquistata con le unghie e con i denti quella del PalaFacchetti di Treviglio, con la Savino Del Bene Volley che supera 3-1 il Volley Bergamo al termine di una sfida lunghissima e combattuta: ben due ore e venti minuti di gioco, con coach Gaspari che ha fatto ricorso a quasi tutte le risorse a disposizione nel suo roster. L'avvio della sfida è stato in salita per la Savino Del Bene Volley che, partita con Antropova in panchina, si è inchinata per 25-20 al termine del primo set. Herbots e compagne hanno pareggiato la sfida nella seconda frazione, aggiudicandosela per 19-25, poi le scandiccesi si sono portate in vantaggio conquistando l'infinito terzo set, terminato 35-37. La squadra di Gaspari ha poi chiuso il match in proprio favore, recuperando lo svantaggio di inizio frazione e imponendosi nel finale di quarto set per 23-25.

 

MVP dell'incontro un'ottima Britt Herbots, autrice di difese spettacolari e di 15 punti preziosi per il successo finale. Determinanti per la vittoria però anche i 25 punti segnati da una Antropova che, entrata in corso d'opera, è stata comunque capace di concludere la sfida come miglior realizzatrice della Savino Del Bene Volley.

 

“Portiamo a casa un'altra vittoria di generosità, di imprecisioni, di sacrificio e di squadra, contro una Bergamo che a mio avviso meritava anche qualcosina di più e che sta dimostrando di dare del filo da torcere a tutti dall'inizio della stagione, soprattutto in questo palazzetto. Oggi bisogna fargli i complimenti, perché un pubblico caldo e corretto, ha fornito un bello spettacolo – ha affermato coach Gaspari al termine della partita - Io oggi sono molto contento di quello che abbiamo fatto, perché arrivavamo alla partita con dei problemi fisici non indifferenti e chiaramente con la solita difficoltà di cambiare un pochino la quadratura della squadra. Oggi praticamente sono servite tutte le atlete per raggiungere un obiettivo molto importante. Perché credo che la continuità che stiamo dando in termini di risultati sia molto positiva. Stiamo lavorando sull'approccio ai set e bisogna che cambi il metodo di lavoro perché è sempre uguale. La cosa incredibile della nostra squadra è che ormai sappiamo che finché le avversarie non arrivano a 25, difficilmente lasciamo andare il set”. “Ci portiamo a casa una vittoria molto importante, adesso dovremo recuperare un po' di energia perché ci aspetta un'altra gara importante per quello che è l'obiettivo di questa fase – ha concluso - Abbiamo chiuso il cassetto Champions League, adesso si apre il cassetto campionato e poi si aprirà quello della Coppa Italia, ma prima c'è Vallefoglia fra una settimana”.

 

Solo un punto, invece, per Il Bisonte Firenze nello scontro salvezza con la Honda Olivero Cuneo.

 

La squadra fiorentina si fa rimontare dal 2-1 e perde in casa, inanellando il sesto ko consecutivo in campionato e sesta sconfitta di fila a Palazzo Wanny. Il punto conquistato al tie break muove la classifica, portando le bisontine a +2 sulla zona retrocessione, ma Cuneo e Perugia adesso sono davanti di una lunghezza e alle spalle rimangono solo Roma, da affrontare in trasferta nella prossima giornata, e Talmassons. Un trend negativo che non lascia sereni, anche perché i rimpianti dell’ultimo match sono tanti: a partire da un quarto set regalato con 12 errori gratuiti, 10 in attacco e 2 in battuta; mentre al tie break le gatte hanno dimostrato più voglia di vincere, trascinate dalla MVP Kapralova (21 punti col 47% in attacco).

 

Abbiamo perso dei punti pesantissimi faticando dal punto di vista della presenza in campo: sapevamo che dovevamo avere molta pazienza e lucidità ma non ci siamo riusciti e dovremo avere un altro confronto per capire come migliorare – sono le parole di coach Bendandi - Non mi è piaciuto il numero di errori che abbiamo commesso sul 2-1, e poi dovevamo evitare di sbagliare su situazioni tattiche che avevamo studiato: in posto due abbiamo fatto molta fatica per mancanza di intesa, abbiamo sfruttato poco la fast con Baijens, ma in generale non ci è mancata la tecnica ma la mentalità, con molte giocatrici che stanno facendo fatica a trovare la continuità. In queste gare non basta giocare a pallavolo, devi avere la fame che noi non abbiamo, e che hanno le squadre che sono nella nostra stessa condizione”.
 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.