Vis Art

Poste, i nuovi palmari dei portalettere con la funzione Sos per la richiesta di soccorso

La funziona integrata da poco sui dispositivi permette di effettuare chiamate di emergenza

1 Visualizzazioni

sabato 24 agosto 2024 13:12

Arrivano anche a Firenze i nuovi palmari per i portalettere. I nuovi dispositivi sono in grado di gestire corrispondenza e pacchi in contrassegno e permettono il pagamento cashless tramite la funzionalità «Paga con codice» di PostePay, tramite la nuova tipologia di pagamento SoftPOS in modalità contactless.

 

Inoltre, è possibile gestire ricariche telefoniche e PostePay, esclusivamente tramite pagamenti elettronici in modo più sicuro e veloce. Il palmare in dotazione a tutti i portalettere dei Centri di Recapito della provincia di Firenze, infatti, oltre a rendere più rapide le operazioni come la consegna tracciata di corrispondenza, pacchi e
raccomandate, assicurate e atti giudiziari, anche grazie all’utilizzo della firma elettronica del destinatario direttamente sul palmare, permette di gestire in modo efficace operazioni a valore aggiunto come il pagamento dei contrassegni, il recapito su appuntamento e il ritiro a domicilio della posta registrata.

 

Poste Italiane entro il 2024 prevede di attivare oltre 30.000 terminali di ultima generazione in dotazione ai portalettere in tutta Italia. Attualmente distribuiti in provincia di Firenze oltre 400.
 

I palmari dei portalettere rendono le consegne più veloci e smart ma anche più sicure grazie alla funzione di richiesta volontaria di soccorso, integrata da poco sui dispositivi in dotazione che permette di effettuare chiamate di emergenza. La richiesta volontaria di soccorso si attiva cliccando per qualche secondo sul pulsante SOS che connette il dispositivo alle sale di controllo di Poste Italiane e può essere usata in caso di malessere o di infortunio. L’allarme può essere attivato in tutte le fasi lavorative del portalettere, sia durante la cosiddetta “Gita”, l’itinerario quotidiano di consegne, sia nelle fasi preparatorie e al rientro presso il Centro di Distribuzione.

 

Gli allarmi vengono gestiti direttamente dalle centrali di sicurezza di Poste Italiane. “L’App - ha dichiarato Claudio Bosurgi, Responsabile Security Room di Poste Italiane - è stata installata su tutti i palmari dei portalettere e consente loro di inviare richieste volontarie di soccorso in caso di necessità. I palmari sono collegati con le 4 Security Room di Poste in Italia affinché le richieste vengano gestite in tempo reale dagli operatori. Ogni richiesta viene presa in carico, il portalettere viene contattato e se effettivamente sussiste una situazione di necessità vengono immediatamente chiamati i soccorsi tramite le coordinate GPS”.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.