Vis Art

La Toscana alle Olimpiadi: 38 atleti sognano la medaglia di Parigi 2024

I qualificati toscani: dal nuoto all’atletica, passando per la scherma e il canottaggio

1 Visualizzazioni

lunedì 22 luglio 2024 12:58

Un’Italia Team da record per i Giochi olimpici di Parigi 2024. La delegazione italiana al via delle Olimpiadi, in programma dal 26 luglio all’11 agosto, è già nella storia: volano infatti in Francia 403 azzurri (209 uomini e 194 donne) che, guidati dai portabandiera Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi, si misureranno in 34 discipline. Numeri che superano quelli del precedente primato di Tokyo 2020 (384 atleti, di cui 197 uomini e 187 donne).

 

Una squadra ben assortita anche quella della Toscana, che con 38 atleti qualificati (20 donne e 18 uomini) si attesta la terza regione d’Italia per presenze, preceduta solo da Lombardia e Lazio. Nel dettaglio: 12 atleti di Firenze che si attesta la provincia capolista; 7 di Pisa, 6 di Livorno, 4 di Siena, 3 di Prato, 3 di Massa-Carrara, 2 di Lucca e uno di Arezzo. 

 

Per quanto riguarda le discipline più rappresentate, invece, in testa ci sono gli sport d’acqua con 13 atleti, l’atletica con 10, la scherma con 5, ciclismo, tennis e tiro a volo con 2. Un solo rappresentate toscano in breaking, canottaggio, pallavolo e taekwondo. 

 

Ma chi sono gli atleti toscani alle Olimpiadi di Parigi 2024? Ecco la lista dei nomi, divisi per pratica sportiva.

 

Nuoto
Lisa Angiolini (29/06/1995, Poggibonsi) - 100 rana 
Matilde Biagiotti (20/09/2005, Bagno a Ripoli)
Leonardo Deplano (21/07/1999, Firenze) - 50 stile libero, 100 stile libero e 4x100 stile libero 
Francesca Fangio (17/08/1995, Livorno) - 200 rana 
Sara Franceschi (01/02/1999, Livorno) - 400 misti 
Filippo Megli (10/05/1997, Firenze) - 4x200 stile libero
Lorenzo Zazzeri (09/08/1994, Firenze) - 50 stile libero e 4x100 stile libero 

 

Nuoto di fondo
Giulia Gabbrielleschi (24/07/1996, Firenze) - 10 km 
Ginevra Taddeucci (03/05/1997, Lastra a Signa) - 10 km 

 

Pallanuoto
Caterina Banchelli (25/09/2000, Firenze)
Lorenzo Bruni (08/04/1994, Prato)
Giuditta Galardi (10/06/1995, Prato)
Chiara Tabani (27/08/1994, Prato)

 

Canottaggio
Silvia Terrazzi (27/07/1995, Pisa)

 

Atletica
Lapo Bianciardi (06/07/1998, Pietrasanta) - 4X400
Anna Bongiorni (15/09/1993, Pisa) - 200 metri e 4x100
Samuele Ceccarelli (09/01/2000, Massa) - 4×100
Andrea Cosi (30/04/2001, Firenze) - marcia
Leonardo Fabbri (15/04/1997, Bagno a Ripoli) - lancio del peso
Larissa Iapichino (18/07/2002, Bagno a Ripoli) - salto in lungo 
Chiebuca Emmanel Ihemeje (09/10/1998, Carrara) - salto triplo 
Daniele Meucci (07/10/1985, Pisa) - maratona 
Irene Siragusa (23/06/1993, Poggibonsi) - 4x100
Claudio Michel Stecchi (23/11/1991, Bagno a Ripoli) - salto con l'asta 

 

Scherma
Gabriele Cimini (09/06/1994, Pisa) - spada a squadre
Filippo Macchi (19/09/2001, Pontedera) - fioretto individuale e a squadre
Pietro Torre (06/05/2002, Livorno) - sciabola individuale e a squadre
Irene Vecchi (10/06/1989, Livorno) - siabola a squadre
Alice Volpi (15/04/1992, Siena) - fioretto individuale e a squadre

 

Ciclismo
Alberto Bettiol (29/10/1993, Poggibonsi) - strada
Vittoria Guazzini (16/12/2000, Pontedera) - pista

 

Tennis
Lorenzo Musetti (03/03/2002, Carrara) - singolo e doppio
Jasmine Paolini (04/01/1996, Castelnuovo di Garfagnana) - singolo e doppio

 

Tiro a volo
Martina Bartolomei (09/12/1990, Arezzo) - skeet
Gabriele Rossetti (07/03/1995, Firenze) - skeet

 

Pallavolo
Carlotta Cambi (28/05/1996, San Miniato)

 

Taekwondo
Simone Alessio (14/04/2000, Livorno) - -80 kg

 

Breaking
Antilai Sandrini (30/11/1997, Livorno)
 

 

Foto copertina tratte dalle pagine Facebook di Lorenzo Zazzeri, Larissa Iapichino, Leonardo Fabbri e Alberto Bettiol

Elena Manetti

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.