Chianti Classico Summer 2024: 100 eventi sulle colline del Gallo Nero per i 100 anni del Consorzio
Musica, Arte, Teatro, Vino: un calendario d’eccezione per l’estate chiantigiana 2024
lunedì 08 luglio 2024 18:30
Fa il pieno di eventi l’estate chiantigiana 2024, con un calendario d’eccezione a cura del Consorzio Vino Chianti Classico. Ben 100 eventi da luglio a settembre, grazie a un cofinanziamento dell’Unione Europea e alla preziosa collaborazione dei Comuni del territorio, organizzatori di appuntamenti culturali e artistici che vanno ad arricchire la già fitta agenda degli enoturisti.
Cento eventi, così come 100 sono gli anni del Consorzio Vino Chianti Classico, il più antico d’Italia, che per questa importante celebrazione ha curato un calendario di appuntamenti ispirati da quattro direttrici principali: Arte, Musica, Teatro e, ovviamente, Vino.
Ed è così che l’arte, la musica e il teatro incontrano il vino, dando vita a mostre e spettacoli che riempiranno tutta l'estate.
L'arte. La mostra diffusa Art message in a Chianti Classico Bottle, curata da Francesco Bruni e Giuseppe D’Alia, presenta sette nuovi artisti: Andrea Casciu, Disegni Sottovuoto, Miles, Olghette, Luchadora, Uno, Testi Manifesti. Ciascuno di loro ha interpretato il vino Chianti Classico con i propri mezzi espressivi, utilizzando come “tela” una bottiglia bordolese alta tre metri. Le opere sono visitabili liberamente da tutti i turisti, inserite in contesti di grande fascino nei sette comuni del territorio, con l’invito a scoprire la vocazione artistica del Chianti Classico e le sue aziende che ospitano ricche collezioni.
La musica. Tutto pronto per una delle nuove proposte dalla 10ª edizione del Chigiana International Festival & Summer Academy: Chigiana Chianti Classico Experience, ciclo di cinque appuntamenti tra musica e vino, in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana, in selezionate cantine del Gallo Nero. Un itinerario musicale che unisce il repertorio cameristico classico alla tradizione enogastronomica toscana e che vedrà protagonisti – con orario d’inizio all’ora del tramonto – i giovani talenti allievi dei Corsi di Alto perfezionamento Musicale dell’Accademia Chigiana.
Il teatro. Un format nuovo in onore del Centenario del Consorzio Vino Chianti Classico, Chianti Classico Century, realizzato in collaborazione con Arca Azzurra. Leonardo Romanelli, enogastronomo molto noto al pubblico anche per le sue collaborazioni con la Rai, e Dimitri Frosali, attore fiorentino, raccontano insieme la storia degli ultimi 100 anni: l’assaggio 6 diversi Chianti Classico viene cadenzato da testi letterari che hanno segnato l’evoluzione culturale del paese, accanto a testi dei presidenti che hanno guidato il Consorzio.
Se il vino accompagna tutti questi appuntamenti con degustazioni, non possono mancare anche i principali eventi del territorio, ormai tradizioni da non perdere, EXPO Chianti Classico (5-8 settembre, Greve in Chianti); Vino al Vino (Panzano, 13-15 settembre); Montefioralle Divino (Montefioralle, 20-22 settembre), e un uovo evento dedicato ai vini di Vagliagli.
Il Calendario
Musica
25 luglio 2024 "Chigiana Chianti Classico Experience a Vallepicciola Quartetto d'archi"
2 agosto 2024 "Chigiana Chianti Classico Experience a Felsina Concerto di Viola con pianoforte"
6 agosto 2024 "Chigiana Chianti Classico Experience a Castello di Meleto Concerto di Violino"
24 agosto 2024 "Chigiana Chianti Classico Experience a Tenuta Casenuove Concerto di Chitarra"
26 agosto 2024 "Chigiana Chianti Classico Experience a Castello la Leccia Concerto di Violoncello"
Teatro
26 luglio 2024 "Chianti Classico Century" a Casa Chianti Classico, Radda in Chianti
30 luglio 2024 "Chianti Classico Century" in piazza Vittorio Emanuele a Vagliagli
6 settembre 2024 "Chianti Classico Century" in piazza Matteotti, a Greve in Chianti
Vino
29 agosto 2024 “Aspettando l’Expo: Tastingreve”, a Greve in Chianti
5 – 8 settembre 2024 “52° Expo del Chianti Classico”, a Greve in Chianti
13 – 15 settembre 2024 “Vino al Vino”, a Panzano
20 – 22 settembre 2024 “Montefioralle Divino”, a Montefioralle
Una domenica di settembre “Sorsi di Vagliagli”, a Vagliagli
Tutte le iniziative sono consultabili sul sito chianticlassico.com