Vis Art

Al via Calenzano dei lettori: tra gli ospiti Daniel Lumera e Donatella Di Pietrantonio

In programma presentazioni, talk, incontri con gli autori e attività per ragazze, ragazzi e famiglie

1 Visualizzazioni

mercoledì 15 maggio 2024 16:28

Ci sono gli autori in corsa per lo Strega 2024 Paolo Di Paolo e Donatella Di Pietrantonio, il biologo e naturalista punto di riferimento internazionale per le scienze del benessere e la meditazione Daniel Lumera, il giornalista e Premio Strega Maurizio Maggiani: sono questi alcuni tra gli ospiti della quinta edizione di Calenzano dei lettori, seconda tappa per il 2024 del festival itinerante La città dei lettori.

 

Dal 16 al 18 maggio presso la CiviCa Biblioteca di Calenzano, Firenze (via della Conoscenza 11) presentazioni, talk, incontri e attività per ragazze, ragazzi e famiglie con i protagonisti della letteratura contemporanea. 

 

Il programma si aprirà giovedì 16 maggio alle 18.00 con lo scrittore e drammaturgo candidato al Premio Strega 2024 Paolo Di Paolo, che in dialogo con la editor ed editrice Mariacarmela Leto racconterà al pubblico il suo ultimo lavoro “Romanzo senza umani” (Feltrinelli), una storia per interrogare i disastri climatici delle nostre singole vite. Alle 19.00 i ruoli si ribalteranno e sarà lo stesso Di Paolo a presentare una giovane autrice al suo primo romanzo: Chiara Esposito, classe 1998, che esordisce in letteratura con “Lettere a chi se ne va” (Castelvecchi), una raccolta di racconti-lettere che ripercorrono separazioni, storie d’amore, fughe e perdite, rapporti incrinati e silenzi tra amanti ma non solo, anche tra genitori e figli, tra fratelli e tra amici. La giornata si chiuderà alle 21.00 con Donatella Di Pietrantonio, vincitrice del Premio Campiello per il romanzo “L’Arminuta” e del David di Donatello per la sceneggiatura dell’omonimo film, in conversazione con Gabriele Ametrano sull’ultima opera attualmente in corsa allo Strega “L’età fragile” (Einaudi). Per quest’ultimo appuntamento sarà fornito il servizio di interpretariato LIS.

 

Venerdì 17 alle 21.00 spazio alla scoperta interiore con Daniel Lumera, che affiancato dall’assessora alla cultura del Comune di Calenzano Irene Padovani racconterà il nuovo libro “Come se tutto fosse un miracolo” (Mondadori): attraverso racconti, storie anche personali ed esperienze pratiche, sei passi per vivere la vita con leggerezza, felicità e meraviglia. Per quest’ultimo appuntamento sarà fornito il servizio di interpretariato LIS.

 

Ultima giornata sabato 18 maggio. Via alle 16.30 con letture ad alta voce dedicate a bambini e bambine a tema “Incredibili amici – Storie e immagini di amicizie sorprendenti”, a cura della libreria fiorentina Premio Andersen Farollo e Falpalà. Alle 17.00 Carlo Cuppini, autore poliedrico tra romanzi, poesia, racconti e drammaturgie per il teatro, presenta il suo secondo libro per ragazzi: “Logout” (Marcos y Marcos), una fuga dal mondo virtuale che introdurrà affiancato dalla poetessa Elisa Biagini. Conclusione alle 18.00 con lo scrittore e giornalista Maurizio Maggiani, vincitore Strega nel 2005, appena tornato in libreria con “La memoria e la lotta” (Feltrinelli): saggio e diario, storia d'Italia e frammenti di vita dell'autore per illustrare la connessione tra memoria, libertà e democrazia.

 

Il percorso de La città dei lettori – partito all’inizio di maggio da Piombino –  proseguirà a Prato e San Miniato (Pi), dove l’evento torna in continuità con l’anno passato rispettivamente dal 23 al 24 maggio e dal 25 al 26 maggio. Settima edizione per la kermesse fiorentina, dal 5 al 9 giugno, seconda per Poggibonsi (Si) dal 20 al 21 giugno e quarta sia per Grosseto, dal 24 al 25 giugno, che per Arezzo, dal 29 al 30 giugno, con un’anteprima il 27. Si continua in luglio per il quarto anno a Montelupo Fiorentino (Fi), dal 4 al 5, e per il quinto a Villamagna (Pi), il 6. In settembre sempre una quarta edizione a Bagno a Ripoli (Fi) dal 13 al 15. Ancora: Impruneta (Fi), già tappa del festival negli ultimi due anni, si unisce ad altri due comuni del Chianti Fiorentino – Tavarnelle e San Casciano in Val di Pesa – per una prima edizione di Chianti dei lettori, in ottobre.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.