Firenze, nasce LABirinto: il nuovo centro culturale per l’Arte Urbana e le Arti Visive contemporanee
Lo spazio sarà inaugurato con una mostra collettiva con oltre 50 artisti
mercoledì 07 maggio 2025 17:28
Nasce LABirinto, il nuovo centro culturale per l’Arte Urbana e le Arti Visive contemporanee in via della Chiesa 23 a Firenze, dall’associazione Casa Caciolle, parte integrante dell’Opera Madonnina del Grappa – e l’associazione A Testa Alta E.T.S., con il supporto organizzativo, artistico e promozionale di Street Levels Gallery.
L’inaugurazione si terrà sabato 10 maggio 2025 dalle 17 alle 22. Nell’occasione saranno presentati gli spazi e sarà aperta al pubblico una mostra collettiva con opere di oltre cinquanta artisti provenienti da tutta Italia. L’esposizione sarà visitabile fino al 19 maggio, tutti i giorni dalle 13.30 alle 19.00.
Il progetto vuole dare spazio alla divulgazione, per questo saranno realizzati corsi di formazione nell’ambito dell’Arte Urbana e delle Arti visive contemporanee, attraverso attività educative e artistiche dedicate a questa forma espressiva.
Durante l’anno LABirinto ospiterà residenze artistiche con spazi di lavoro, vitto, alloggio e supporto alla produzione creativa. Il centro promuoverà inoltre workshop, laboratori e iniziative culturali, con l’obiettivo di rendere l’arte accessibile a tutti e stimolare il dialogo tra artisti, operatori culturali e cittadinanza, valorizzando le periferie – non solo geografiche, ma anche umane ed esistenziali – della città.
Il progetto ha già mosso i primi passi con un ciclo di murales realizzati a Casa Caciolle: un invito a ritrovare il cuore di Firenze attraverso la bellezza che nasce dal basso.
LABirinto si propone come punto di riferimento stabile per la produzione artistica, la crescita culturale e la coesione sociale: un nuovo Rinascimento fondato non sull’immagine, ma sulla relazione tra le persone.