Tramvia, scatta l’alimentazione del secondo tratto della Vacs. Disagi al traffico per la nuova viabilità
Il tratto interessato è quello da viale Strozzi alla fermata Libertà-Parterre
lunedì 15 aprile 2024 18:33
Scatterà a mezzanotte l’alimentazione della linea di contatto del secondo tratto della linea tranviaria Fortezza-Libertà-San Marco (VACS).
Sarà elettrificata e messa in collegamento permanente la linea di contatto nella zona compresa tra viale Strozzi e la fermata Libertà-Parterre.
Le condutture di contatto e di alimentazione, poste interamente alla sede tramvia, saranno alimentate con una corrente continua da 750 volt. Dalla mezzanotte dovranno essere considerate permanentemente in tensione come le linee in servizio.
Nella mattinata di oggi si sono verificati disagi al traffico e rallentamenti a causa della nuova viabilità in piazza della Libertà, per il cambio di assetto della cantierizzazione legata alla Vacs. L’area interessata dai lavori si amplia tra il giardino e gli edifici dell’ex Fondiaria. Questo ha comportato la traslazione della viabilità: le due corsie in adiacenza al cantiere saranno destinate ai veicoli diretti in viale Matteotti. Per i mezzi diretti in viale Lavagnini saranno realizzate due corsie a fianco degli edifici ex Fondiaria nell’area finora in parte utilizzata come parcheggio e in parte occupata dai cantieri.
Oggi e domani è prevista la prosecuzione del getto del cemento architettonico sulla sede in corrispondenza della futura fermata Parterre. Le operazioni saranno effettuate in orario 9-12 con un restringimento di carreggiata.